Covid-19, varianti Omicron trainano reinfezioni. Quadro potrebbe peggiorare in autunno
di Redazione Picenotime
lunedì 09 maggio 2022
Calano i contagi e le ospedalizzazioni legate al Covid-19. Le autorità sanitarie però avvertono che, probabilmente dopo l’estate, il quadro sanitario potrebbe peggiorare un’altra volta. Si guarda con sospetto alle due nuove sottovarianti di Omicron: BA.4 e BA.5, chiamate anche Omicron 4 e Omicron 5. Anche in un momento relativamente tranquillo come quello che stiamo attraversando, la diffusione di mutamenti di Omicron è già considerata la responsabile dell’alto numero di reinfezioni registrate. Il pericolo che BA.4 e BA.5 portano con sé “è reale”. Dopo il probabile rallentamento del virus nel periodo estivo “potremmo ritrovarci ad affrontare il terzo autunno problematico dell’era pandemica”, ha dichiarato Guido Rasi, ex direttore esecutivo dell’Ema (Agenzia europea per i medicinali).
In Italia il ceppo di virus prevalente resta per il momento Omicron 2 (BA.2). Il 7 maggio sono però stati rilevati tre casi di BA.5 a Perugia. Anche BA.4, ha fatto sapere l’Istituto Superiore di Sanità, risulta già presente sul territorio. Negli scorsi giorni è stata isolata ad esempio nei laboratori dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna. Le previsioni per il prossimo autunno sono le stesse in Italia come nel resto del mondo. Il governo statunitense prevede che saranno circa 100 milioni gli americani (il 30% della popolazione) che potrebbero contagiarsi dopo l’estate, proprio per il rapido evolversi di Omicron. Sono sempre le nuove forme di Omicron a guidare una nuova ondata di contagi – la quinta – in Sudafrica. Lo riporta la Bbc sulla base dei dati dell’Istituto nazionale per le malattie trasmissibili, che ha evidenziato un aumento del 60% di nuovi casi in due giorni. Il diffondersi di nuove varianti intanto sta trainando anche i numeri crescenti di persone che hanno contratto il coronavirus pur avendolo già avuto in passato. La scorsa settimana casi simili sono cresciuti del 5%, fa sapere l’Istituto Superiore di Sanità. "Sulla base delle conoscenze scientifiche finora disponibili - ha spiegato la professoressa Antonella Mencacci, responsabile del laboratorio di microbiologia dell’Azienda ospedaliera di Perugia - è possibile sostenere che Omicron 5 presenti una contagiosità maggiore delle forme precedenti, anche se non è ancora chiaro di quanto”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissimi vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ceramiche di Sassuolo: Eccellenza Italiana nella Produzione di Piastrelle
dom 11 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time
