Volontariato, nuova convenzione tra Regione Marche ed Enti del Terzo settore 2023-2024
di Redazione Picenotime
mercoledì 20 settembre 2023
Promuovere e rafforzare la presenza e il ruolo dei volontari negli Enti del Terzo settore (ETS). La Regione Marche sottoscriverà, a questo scopo, una convenzione con gli ETS per il biennio 2023-2024 mettendo a disposizione 115 mila euro, suddivisi in 50 mila euro per l’annualità 2023 e in 65 mila euro per l’annualità 2024, come contributo al Centro di servizio per il volontariato ETS Marche per lo svolgimento di attività di supporto tecnico, formativo e informativo.
“Con questa convenzione – dichiara l’assessore regionale al Volontariato, Chiara Biondi – il Centro di servizio per il volontariato incentiva il ruolo e l’impegno civico delle organizzazioni di volontariato nella partecipazione alla programmazione, realizzazione e sostegno attuativo in un’ottica di sussidiarietà e condivisione delle politiche pubbliche, implementando un ulteriore livello di consulenza e supporto agli organismi del terzo settore, funzione per la quale è istituzionalmente deputato”.
Nello specifico il CSV Marche dovrà svolgere la propria attività in riferimento alle seguenti aree di intervento: consulenza e assistenza tecnica per conto della Regione Marche agli ETS per l’iscrizione al Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS); accompagnamento territoriale diffuso, condiviso con l’Amministrazione regionale e le realtà associative, eventualmente anche in collaborazione con altre istituzioni regionali di settore, per comprendere le novità normative e i cambiamenti legati alla Riforma del Terzo settore, organizzando giornate di studio, seminari di approfondimento e laboratori collaborativi di prossimità; consulenza e assistenza tecnica agli ETS nell’ambito progettuale, giuridico, fiscale, assicurativo, gestionale, organizzativo, della rendicontazione economico/sociale, della ricerca fondi e dell’accesso al credito; progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi informativi e di assistenza tecnica relativamente all’attuazione degli Accordi di Programma sottoscritti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Marche; collaborazione e assistenza tecnica nelle procedure di co-programmazione e co-progettazione attivate dalla Regione Marche; supporto e assistenza tecnica alla Regione per la programmazione, definizione dei bandi e degli avvisi pubblici a valere su risorse regionali e FSE+ destinati a soggetti del terzo settore.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
