Decreto ricostruzione, Curti: “Misure scarse e insufficienti per sisma e alluvione”. Presentati quattro emendamenti
di Redazione Picenotime
venerdì 03 marzo 2023
"Lo scorso mercoledì il Senato ha approvato il testo del “Decreto
Ricostruzione” che, al fine di essere definitivamente
convertito, sarà sottoposto al vaglio della Camera. In particolare
lunedì 6 marzo, proprio in Commissione Ambiente, saremo
impegnati nell’esame del dispositivo. Già, durante la seduta
preliminare di giovedì, ho potuto sollevare rilievi formali e
sostanziali su questo Decreto. Un impianto normativo che, limitandosi
a predisporre le misure minime necessarie, lascia spazi enormi su
alcune questioni fondamentali. A dichiararlo in una ufficiale è il deputato marchigiano Augusto Curti. E’ drammaticamente chiaro, ad
esempio, come il provvedimento risulti carente rispetto alla
reintroduzione delle misure di “sconto in fattura” e
“cessione del credito” sul Superbonus, eliminate dalla
maggioranza di Governo. Per tale motivo ho preannunciato
l’avvenuto deposito di quattro emendamenti, due per l’area sisma
ed altrettanti per i territori dell’alluvione. In tema di “110%”,
per gli immobili terremotati, chiediamo appunto il ripristino
delle modalità di fruizione mediante “cessione del credito” e
“sconto in fattura”.
Contrariamente a quanto apparso su
alcuni organi di stampa, infatti, questi importantissimi strumenti
non sono stati mai reintrodotti. Un secondo emendamento concerne
la rimozione dei limiti al numero minimo e massimo di alunni,
per tutte le Scuole del Cratere. In questo caso, pur essendo
intervenuto il Senato attraverso un correttivo, molti Istituti
continuano ad essere discriminati. Ed è assolutamente
paradossale che, tra questi, vi sia anche la scuola di Arquata
del Tronto. Ho proposto poi che l’indennizzo per gli
edifici colpiti dall’alluvione, sia pari al 100% dei danni
accertati. Ciò allo scopo di scongiurare che il Governo attui
il criterio dei rimborsi forfettari. Infine, ancora in area
alluvione, un quarto emendamento prevede di stanziare risorse
per l’assunzione di personale, presso gli Enti locali interessati
(Comuni, Province, Regione), al fine di far fronte
all’emergenza. Mi auguro che, su questi passaggi, la maggioranza
operi con responsabilità e senso della prospettiva. Si tratta
di misure in grado di puntellare un Decreto fragile che, rispetto
alla complessità delle emergenze affrontate dai nostri
territori, produce risposte oggettivamente insufficienti".
Emendamenti di interesse dei comuni marchigiani presentati dall’On. Augusto Curti
1 – BONUS
110%: RIPRISTINO SCONTO IN FATTURA E CESSIONE CREDITO IN AREE
SISMA
L’emendamento
prevede il ripristino delle opzioni della
“cessione del credito” e
dello “sconto
in fattura”, per
la
fruizione del Superbonus 110%,
nel contesto di interventi effettuati
su immobili
terremotati. Si
tratta di due strumenti
essenziali per garantire continuità alla ricostruzione
post sisma-2016 che, attraverso il
Decreto Legge 11/2023, il Governo
ha voluto eliminare.
2 – SCUOLA
AREE SISMA: DEROGA AL NUMERO MINIMO DI ALUNNI
I
limiti imposti dal Governo circa
le deroghe
al numero minimo
e massimo di Alunni per
istituto scolastico, penalizza
molte Scuole delle
aree terremotate. Attraverso questo emendamento si estende
l’ambito applicativo
di tali deroghe all’intero
Cratere Sismico.
3 – INDENNIZZO
PER IMMOBILI DANNEGGIATI DA ALLUVIONE (MARCHE –
2022)
L’emendamento
prevede che il ristoro per danni
subiti dagli immobili
privati, a causa dell’Alluvione, corrisponda
al 100% del danno quantificato. Tale misura ha l’obiettivo
di impedire che
vengano utilizzati criteri
di risarcimento di natura forfettaria.
4 – ASSUNZIONE
PERSONALE PER ENTI LOCALI DELL’AREA ALLUVIONE (MARCHE
– 2022)
L’emendamento
dispone la possibilità di assumere
personale da destinare agli Enti
Locali delle Marche (Comuni,
Province e Regione) interessati
dall’Alluvione di Settembre 2022. Il
personale aggiuntivo risulta infatti
necessario per far fronte alla
gestione dell'emergenza.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
