Trent'anni dopo: la 5D e la 5B del Liceo Scientifico 'Orsini' di Ascoli festeggiano l'anniversario del diploma
di Redazione Picenotime
mercoledì 18 giugno 2025
Durante il weekend concluso la splendida cornice di Villa Mastrangelo a Colli del Tronto ha ospitato un evento speciale: la celebrazione del trentennale dalla maturità per gli ex studenti delle classi 5D e 5B del Liceo Scientifico "Antonio Orsini" di Ascoli Piceno, diplomatisi nel lontano 1995.
Per molti dei partecipanti l'occasione è stata un'emozionante opportunità per rivedersi dopo tanti anni, riallacciando legami e ricordando i tempi della scuola. Per altri, invece, un'ulteriore conferma di amicizie che hanno saputo resistere al passare del tempo. Purtroppo, a causa della distanza e degli impegni lavorativi e familiari, alcuni non sono riusciti a essere presenti, ma il loro pensiero era sicuramente rivolto ai compagni di un tempo.
Tra i presenti che hanno festeggiato questo importante traguardo c'erano: Luca Andreani (oggi manager aziendale), Vincenzo Angelini (ingegnere e formatore per la sicurezza), Enrica Bracchetti (docente di matematica e pranoterapeuta), Stefano Cesari (ingegnere ed imprenditore nel ramo edile), Pierluigi Cinelli (avvocato), Piergiorgio Crincoli (funzionario di Confindustria Ascoli Piceno), Enrica Felicioni (psicologa e psicoterapeuta), Andrea Fioravanti (responsabile attrezzature presso il Gruppo Gabrielli), Mauro Fratoni (funzionario pubblico), Vincenzo Gattoni (assistente domiciliare), Roberta Iachini (manager aziendale), Annalaura Mancia (docente universitaria di fama internazionale in biologia marina), Monja Mercuri (odontoiatra), Rocco Moretti (informatico esperto nel ramo bancario), Giuliana Norcini (funzionario pubblico), Maria Teresa Palamà (giornalista RAI), Silvia Parlamenti (notaio), Federica Pica (docente di economia aziendale e referente per l'inclusione), Alessandra Spurio (funzionario pubblico), Simona Talamonti (commercialista), Gian Luca Teodori (coadiutore amministrativo in Banca d'Italia) e Diana Vitali (psicologa e direttrice di una comunità di recupero).
La serata è stata all'insegna della convivialità e dei bei ricordi, arricchita da sorprese inaspettate e un'animazione coinvolgente che ha contribuito a rendere l'atmosfera ancora più allegra. Non sono mancati un ottimo menù e un altrettanto apprezzato vino, che hanno accompagnato i racconti e le risate degli ex compagni di classe. Un momento davvero significativo che ha dimostrato come, anche a distanza di trent'anni, i legami nati sui banchi di scuola possano rimanere vivi e forti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, corsia di sinistra rinforzata con l'arrivo di Guiebre (ex Torres) dal Modena
mar 15 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, alla Palazzina Azzurra incontro con Mario Di Vito e il suo libro 'Il Nero dei giorni'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Al Cupra Musica Festival in scena 'La Vedova Allegra' di Franz Lehar con la regia di Paolo Santarelli
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 15 luglio • Ascoli Time

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time
