Ascoli Piceno, +18,8% reddito pro-capite nelle aree con internet a Banda Ultra Larga
di Redazione Picenotime
venerdì 11 agosto 2023
Nelle aree del Centro Italia raggiunte da internet a Banda Ultra Larga, il benessere economico dei cittadini cresce fino al 18,8% in più rispetto ai territori non connessi. Queste evidenze emergono dallo studio commissionato da EOLO, Società Benefit e B Corp leader nella fornitura di connessione tramite FWA, a Community Research&Analysis, sotto la direzione del Prof. Marini dell’Università degli Studi di Padova. Esiste, dunque, un legame positivo tra la presenza di EOLO e la crescita del reddito. Lo studio ha messo a confronto le variazioni del reddito pro-capite dei cittadini raggiunti dalla connettività di EOLO, rispetto agli altri in territori caratterizzati da Digital Divide. Nel periodo 2012-2019, infatti, confrontando le aree nel Centro Italia che hanno registrato una crescita maggiore del reddito pro-capite, i territori raggiunti da EOLO vedono una crescita del +12,6%, rispetto al +10,6% di chi vive in territori non connessi. Questi dati sottolineano il ruolo fondamentale ricoperto oggi dalla connessione a Internet, fattore chiave per il progresso economico e lo sviluppo sociale: le comunità più avanzate a livello digitale hanno opportunità di sviluppo maggiori.
“L’accessibilità alla Banda Ultra Larga è un fattore di competitività e benessere per tutti i territori. Come EOLO, siamo impegnati da quasi vent’anni nel portare internet con la nostra tecnologia nelle aree lontane dai grandi centri urbani, dove connettere in fibra ogni abitazione è troppo complesso o troppo costoso”, commenta Daniela Daverio, CEO della divisione Service di EOLO.
“Procede il piano di investimenti di EOLO, al fine di potenziare la nostra infrastruttura. Lo sviluppo seguirà due direzioni: la densificazione della rete e il suo potenziamento tecnologico, anche attraverso il rilegamento in fibra delle nostre torri. Questo permetterà di aumentare il numero di comuni raggiunti e incrementare la velocità del servizio che, ad oggi, arriva fino a 200 mbps per i cittadini e 1 giga per le aziende”, conclude Guido Garrone, CEO della divisione Network di EOLO.
Nel Centro Italia, EOLO raggiunge ad oggi 954 comuni, di cui 366 nel Lazio, 225 nelle Marche, 271 in Toscana e 92 in Umbria. Nell’ultimo anno è stata potenziata la connettività in 36 comuni, arrivando in queste aree con connettività fino a 200 Mb/s.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
