• News
  • PICCHIO FERMO AL PALO, FINISCE 0-0 CONTRO UN VICENZA IN 10

PICCHIO FERMO AL PALO, FINISCE 0-0 CONTRO UN VICENZA IN 10

di Redazione Picenotime

sabato 24 novembre 2012


Ascoli impegnato in casa contro il Vicenza nella 16esima giornata del campionato di Serie B. I bianconeri vogliono tornare alla vittoria davanti al pubblico amico dopo aver raccolto un punto prezioso contro il Modena, ma di fronte troveranno i biancorossi di Breda che sono reduci dal bel successo interno per 2-1 col Novara. Arbitra il 31enne Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo.

Formazioni: Silva lancia Conocchioli e Giallombardo sulle fasce al posto di Scalise e Pasqualini. A centrocampo spazio a Fossati, in avanti confermati Zaza e Feczesin. Breda punta sulla verve offensiva di Malonga supportato da Semioli e Pinardi

min. 0- Inizia il match, terreno in discrete condizioni, sole al Del Duca. Ascoli in classico completo bianconero, Vicenza in tenuta verde

min. 1- Ascoli ancora con il 3-4-1-2, con Fossati ad agire alle spalle delle due punte

min. 3- Di Matteo lancia in verticale Malonga, alza la bandierina il primo assistente per un chiaro fuorigioco

min. 5- Conocchioli scende bene sulla corsia di destra, il suo cross basso viene allontanato da Di Matteo

min. 7- Punizione di Pinardi per la testa di Castiglia, palla out

min. 9- Bella azione orchestrata di fino da Loviso e Fossati, ci pensa Brighenti a sventare la minaccia

min. 11- Traversone di Brighenti, si tuffa Malonga ma non riesce ad inquadrare lo specchio della porta

min. 13- Splendido triangolo Feczesin-Fossati, poi Zaza non si fa trovare pronto sul secondo palo

min. 15- Altro spunto di Fossati a favore di Feczesin, il bomber ungherese non riesce però a concludere in porta

min. 16- Destro di controbalzo da fuori di Padalino, presa sicura di Guarna

min. 20- Feczesin lancia in contropiede Zaza, ottima chiusura di Di Matteo

min. 21- Fallo da ultimo uomo di Martinelli su Zaza, il direttore di gara estrae il cartellino rosso. Vicenza in 10, punizione dal limite per il Picchio

min. 23- Bomba di Zaza che sbatte sulla barriera, poi Di Donato ciabatta a lato

min. 26- Breda schiera ora i suoi con una sorta di 4-4-1, con Malonga unico riferimento in avanti

min. 28- Sinistro di Giallombardo dal limite, pallone che va a sbattere sui cartelloni pubblicitari

min. 31- Zaza a terra dopo un intervento falloso di Brighenti, la punta bianconera cade male divaricando le gambe

min. 33- Zaza rientra in campo claudicante, Silva fa scaldare Dramè

min. 35- Sinistro potente di Feczesin dal limite, la sfera sfiora l'incrocio dei pali

min. 37- Botta di destro di Pinardi, blocca senza affanni Guarna

min. 38- Triangolo preciso Feczesin-Di Donato, il capitano entra in area ma cicca la conclusione

min. 40- Breda toglie Giandonato, al suo posto entra Pisano

min. 43- Calcio piazzato teso di Loviso, pulisce l'area di testa Brighenti

min. 45- Ammonito Zaza (diffidato) per un evidente fallo di mano. Due minuti di recupero

min. 46- Grandissima chance per Padalino, che spizza tutto solo un traversone di Semioli, tocca a Guarna deviare in corner

min. 47- Finisce il primo tempo, il pubblico fischia un Picchio che non riesce a rendersi pericoloso nonostante la superiorità numerica

---------------------------------------------------------------------------------

min. 46- Riparte il match. Zaza stringe i denti e rimane in campo. Silva inserisce Scalise per Giallombardo, con Conocchioli dirottato a sinistra

min. 48- Sinistro incrociato di Malonga, para a terra un attento Guarna

min. 51- Cross di Faisca dalla trequarti, Feczesin non riesce ad impattare bene con la fronte

min. 52- Ammonito Castiglia per un bruttissimo fallo su Fossati

min. 53- Punizione potente di Loviso da fuori, blocca in due tempi Pinsoglio

min. 57- Traversone di Conocchioli, esce male Pinsoglio ma l'arbitro Manganiello ferma il gioco per un dubbio fallo

min. 58- Entra Dramè al posto di Ricci. Ascoli più offensivo

min. 59- Dramè subito pericoloso con una conclusione dal fondo che danza davanti alla linea di porta

min. 61- Destro dai 20 metri di Conocchioli che non termina troppo distante dal palo

min. 62- Bolide da distanza siderale di Padalino, si accascia Guarna e fa suo il pallone

min. 64- Esce Padalino per Lo Yousson, secondo cambio per il Vicenza

min. 67- Il Vicenza si difende con ordine nonostante l'uomo in meno, il Picchio fatica a pungere

min. 70- Malonga entra in area bianconera, il suo sinistro in corsa si perde sull'esterno della rete

min. 72- Traversone invitante di Scalise, non ci arrivano per un soffio nè Feczesin nè Dramè

min. 73- Ultimo cambio per Silva: fuori Di Donato, dentro Capece

min. 75- Ammonito Scalise per proteste, i bianconeri peccano di lucidità

min. 77- Giallo ai danni di Camisa per un intervento duro su Capece

min. 78- Ammoniti Lo Yousson e Peccarisi per reciproche scorrettezze in barriera

min. 80- Ultimo cambio anche per il Vicenza: fuori un ottimo Malonga, dentro Maiorino

min. 82- Il pubblico bianconero inizia a rumoreggiare. 2656 spettatori al Del Duca

min. 84- Ammonito Faisca per fallo su uno scatenato Di Matteo

min. 85- Punizione da fuori di Maiorino che sfiora il palo alla destra di Guarna

min. 86- Spunto di Dramè sulla corsia di sinistra, è bravo Brighenti a spazzare via

min. 88- Palo di Fossati con un tiro dal limite su perfetta sponda di Zaza

min. 89- Altro palo bianconero colpito da Peccarisi di testa su preciso corner di Loviso. Ascoli sfortunato nel finale

min. 90- Solo due minuti di recupero. Il Picchio chiude in avanti

min. 92- Finisce il match senza reti. I bianconeri non sfruttano più di un'ora in superiorità numerica e sbattono sul muro del Vicenza. Entrambe le squadre salgono a 17 punti in classifica, fischiano i tifosi ascolani

ASCOLI (3-4-1-2): Guarna; Ricci (58' Dramè), Peccarisi, Faisca; Conocchioli, Di Donato (73' Capece), Loviso, Giallombardo (46' Scalise); Fossati; Zaza, Feczesin. All. Silva.

VICENZA (4-3-3): Pinsoglio; Brighenti, Martinelli, Camisa, Di Matteo; Padalino (64' Lo Yousson), Giandonato (40' Pisano), Castiglia; Semioli, Malonga (80' Maiorino), Pinardi. All. Breda.

Arbitro: Manganiello di Pinerolo.

Espulso: 21' Martinelli.

PAGELLE

Guarna: Voto 6. Sicuro sulle conclusioni dalla distanza dei vicentini, trascorre un pomeriggio sostanzialmente tranquillo. Normale routine.

Ricci: Voto 6. Torna sul centrodestra e non ha molto da fare contro l'attacco biancorosso che deve ben presto tirare i remi in barca. Silva lo toglie per dare più spinta alla manovra. Concentrato.

Peccarisi: Voto 6,5. Malonga gli crea qualche grattacapo in accelerazione, ma il colosso bianconero riesce sempre a cavarsela con sicurezza. Domina nel gioco aereo, solo il palo gli nega la gioia di un meritatissimo primo gol stagionale. Impenetrabile.

Faisca: Voto 6. Lascia a casa le distrazioni che hanno caratterizato il suo inizio di campionato e non avendo troppo lavoro nel contenimento prova a dare una mano in fase di impostazione. Sciolto.

Conocchioli: Voto 6,5. In velocità non conosce rivali, da applausi una chiusura puntuale nella ripresa su un pericoloso contropiede veneto. Si impegna sia a destra che a sinistra, da rivedere la precisione dei traversoni. Frizzante.

Di Donato: Voto 5,5. Tenta la fortuna in avanti ma cicca clamorosamente un paio di conclusioni da buona posizione. Non sembra pimpante come a Modena, viene giustamente sostituito nella ripresa. Poco lucido.

Loviso: Voto 5,5. Nel nuovo modulo fatica ad entrare nel cuore della manovra, si rende protagonista di un paio di scambi interessanti ad inizio gara con Fossati ma non è più il brillante direttore d'orchestra d'inizio stagione. Spento.

Giallombardo: Voto 5. Reduce da un problema al polpaccio non riesce a rendersi utile sulla sua corsia di competenza. Il pubblico fa bene a non fischiarlo ma non ha proprio la gamba per affondare e non a caso viene sostituito all'intervallo. A corto di energie.

Fossati: Voto 6,5. Primo tempo molto interessante sulla trequarti, con giocate di fino e manovre sul breve sempre ficcanti. Nella ripresa cala un po', ma nel finale fa tremare il palo alla destra di Pinsoglio con un lob dal limite che avrebbe meritato miglior sorte. Illuminato.

Zaza Voto 5,5. Ha il merito di causare la dubbia espulsione di Martinelli, poi una brutta caduta a gambe larghe a centrocampo ne limita gli spunti, costringendolo a cercare il giallo per saltare il prossimo match e tirare finalmente un po' il fiato. Nella ripresa non punge mai. Claudicante.

Feczesin: Voto 5. La peggior partita dell'ungherese da inizio campionato, a referto c'è solo un tiro dal limite nel primo tempo che sfiora l'incrocio dei pali. Brighenti e Camisa lo annullano sia nel gioco aereo che palla a terra, ha bisogno di ricaricare le pile. Spossato.

Scalise: 6,5. Non al top fisicamente dopo una settimana difficile, viene gettato nella mischia nella ripresa e risponde presente. Sforna una serie di cross interessanti ma i difensori di Breda riescono sempre a neutralizzarli. Propositivo.

Dramè: 6. È tutto tranne che un attaccante, prova a creare scompiglio sulla fascia sinistra ma gli manca sempre l'ultima zampata. Ha tanta velocità, vede però pochissimo la porta. Volenteroso.

Silva: Voto 5,5. Il nuovo modulo fa bene al trequartista (sia Capece a Modena che oggi Fossati) ma penalizza la regia di Loviso, costretto ad agire da mediano puro. La perdurante assenza di Soncin in attacco gli sta complicando le scelte, nella ripresa non convince uno Zaza spostato sulla destra troppo lontano dalla porta. La classifica è ancora discreta, ma ora bisognerà puntare al colpaccio nelle difficili trasferte di Padova e Verona. Nostalgia della vittoria.

Manganiello: Voto 5. Sbaglia nell'estrarre il cartellino rosso (su suggerimento del guardalinee) ai danni di Martinelli per un fallo su Zaza che avrebbe meritato solo il giallo. Da lì in poi peggiora le cose fischiando pochissimo a favore del Picchio. Precipitoso.

(Domani mattina, nella sezione video di Picenotime.it, non perdetevi le interviste dalla sala stampa del Del Duca a Padalino, Pisano, Castiglia, Breda, Scalise, Conocchioli e Silva)

© riproduzione riservata