“Solo per l'Ascoli”, chiusi i rapporti con l'attuale dirigenza
di Redazione Picenotime
mercoledì 30 ottobre 2013
Pubblichiamo integralmente il comunicato inoltratoci dall'Associazione “Solo per l'Ascoli” in merito ai rapporti con l'attuale dirigenza del club bianconero.
Anche il nuovo cda si è dimostrato completamente inaffidabile, è stata tradita la nostra fiducia iniziale. A distanza di tre settimane dall’incontro che abbiamo avuto con il nuovo presidente Guido Manocchio, siamo costretti a chiudere ogni sorta di dialogo con la società. Per perseguire l’obiettivo della nostra fondazione e difendere la storia dell’Ascoli, dovremmo per forza di cose rivolgerci ad altri interlocutori.
Come noto, la nostra associazione, che può contare già su più di 500 iscritti in meno di un mese, aveva deciso di dare tempo e aspettare alla prova dei fatti il nuovo consiglio di amministrazione insediatosi lo scorso 30 settembre. In data 4 ottobre, siamo stati contattati dall’addetta stampa dell’Ascoli che ci ha chiesto un incontro.
Il giorno 9 ottobre una nostra delegazione ha discusso con Guido Manocchio e Nico Stallone. In quella sede ci assicurarono il pagamento degli stipendi e delle pendenze fiscali e contributive di metà ottobre. E invece sono state necessarie le liberatorie dei giocatori. Inoltre promisero che si sarebbe affrontata la questione dei fornitori che attendono di essere pagati attraverso un piano di rientro. Da allora non è accaduto nulla di tutto questo.
L’associazione chiese anche di allontanare almeno dal Del Duca e dal Città di Ascoli un personaggio sgradito alla tifoseria che ufficialmente si occupa di marketing. Anche qui non è cambiato niente anzi c’è dentro anche un suo parente stretto. Non solo, Manocchio nel suo discorso di insediamento, aveva garantito anche molto altro, tra cui ad esempio l’approvazione del bilancio e l’aumento del capitale sociale, cose che puntualmente non si sono verificate. Siamo stati chiamati, li abbiamo ascoltati, ma dopo un mese nessuna promessa è stata mantenuta.
Tutto ciò dimostra che non sono minimamente credibili, pertanto con loro chiudiamo ogni sorta di dialogo e non risponderemo più a nessuna chiamata. L’impegno della nostra associazione però non si ferma e a breve organizzeremo una tavola rotonda con le istituzioni pubbliche e private della città e del territorio interessate al destino della nostra squadra del cuore, per capire quale può essere il futuro prossimo dell’Ascoli Calcio 1898. Mantenere l’ascolanità è la priorità di ogni tifoso bianconero.
C’è una storia centenaria da difendere che non può essere infangata, un patrimonio sociale da non disperdere. Lavoreremo per questo, ci confronteremo con tutti e mano a mano valutaremo il da farsi escludendo chi si dimostra inaffidabile.

FCI Marche: tutti ai piedi di Tommaso Cingolani, neo campione italiano strada allievi a Gorizia
mar 08 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, valutazioni in corso su Carpani. Lo scorso Gennaio firmò un contratto fino al 30 Giugno 2026
mar 08 luglio • Ascoli Time

Montefiore dell'Aso: Polo Museale San Francesco, appuntamento con ''Montefiore da Favola''
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Offida, lezioni e partite libere di burraco a Santa Maria Goretti
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, torna la ''Camminata al tramonto alla Sentina''
mar 08 luglio • Salute

Accademia Aifas apre le porte ai giovani del territorio con un summer camp gratuito sulla recitazione teatrale
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto: parco “Falcone e Borsellino”, donazione per una nuova piattaforma ginnica per disabili
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Asa Ascoli, ottimo inizio di stagione. Brillano le stelle di Giardinieri, Giannelli e Nardocci
mar 08 luglio • Atletica

Porto d'Ascoli, Circolo Tennis Montanari campione regionale della categoria Under 10 misto
mar 08 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli
