MEDIE VOTO DOPO 16 TURNI: DOMINA PECCARISI, A RUOTA GUARNA E ZAZA
di Redazione Picenotime
martedì 27 novembre 2012
Quando ormai abbiamo abbondantemente superato il primo terzo del campionato di Serie B è possibile tracciare un bilancio piuttosto indicativo del rendimento
dei giocatori dell'Ascoli nelle prime 16 gare (score di 5 vittorie, 3 pareggi, 8 sconfitte, 18 gol fatti e 23 subiti).
Analizzando i voti elaborati giornata dopo giornata dalla redazione di Picenotime.it, il 34enne difensore Peccarisi risulta nettamente il migliore con un'ottima media di 6.54, un dato che lo pone tra i centrali più affidabili dell'intera cadetteria. Alle sue spalle non sorprende il secondo posto virtuale di un sempre affidabile Guarna, che può vantare un buono score di 6.26.
Terzo gradino del podio per il giovane Zaza, che dall'alto delle sue sette marcature stagionali porta a casa un più che sufficiente 6.21. che gli permette di precedere il "vecchio" Soncin (fermo a 6,20 dall'ottava giornata, poi un problema al polpaccio lo ha lasciato ai box) e alla
rivelazione della stagione Conocchioli, arrivato fino a 6.19 in cinque presenze.
Balla appena sopra la sufficienza l'ungherese Feczesin con 6.02, mentre viaggiano sul 6 pieno i giovani Fossati, Morosini e Dramè. Non demeritano neanche il centrocampista Russo ed il difensore Ricci (rispettivamente 5.96 e 5.94),
così come il talentuoso Capece che può vantare un valore medio di 5.87 in undici spezzoni di gara. In calo il rendimento del regista Loviso (sceso a 5.84), mentre ha ampi margini di miglioramento il 19enne centrale Prestia (5.83).
Stanno faticando più del previsto due protagonisti della splendida salvezza dello scorso anno come Scalise e Di Donato (l'esterno ha un valore di 5.78, il capitano di 5.75), mentre non ci sono dati a sufficienza per stilare una media delle "comparse" Colomba, Giallombardo e Hanine. Le maglie nere? A malincuore vanno assegnate al mancino Pasqualini ed al centrale Faisca, che rappresentano le vere delusioni di questo inizio campionato del Picchio con medie assai negative: 5.48 per il terzino di Offida, 5.47 per il portoghese.
E mister Silva? Se la cava ancora con un valore corrispondente esattamente al 6 che rappresenta la giusta sintesi del viaggio sulle montagne russe in queste prime 16
giornate dell'Ascoli: punte di esaltazione totale come ad Empoli ed in casa contro Spezia, Cesena, Crotone e Novara, momenti di assoluto affanno come a Reggio Calabria e Grosseto.
La strada è ancora lunga e tanti giocatori non hanno ancora offerto il meglio delle proprie possibilità, l'occasione del riscatto si presenterà già a partire dai prossimi banchi di prova al cospetto di compagini blasonate come Padova, Verona e Brescia.
© riproduzione riservata

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, Seccardini: “Affronteramo al meglio il Sora, obiettivo la prima vittoria al 'Del Duca'”
sab 03 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa
