Zucchero, barbabietola verso il record: soddisfazione di Coldiretti Marche
di Redazione Picenotime
lunedì 28 agosto 2023
Le piogge abbondanti del 2023 non sono state dannose per tutti. Mentre frutta, vino, olio e grano hanno subito gli effetti delle precipitazioni in termini di minori produzioni c’è chi invece può essere soddisfatto del meteo dei mesi scorsi. Stiamo parlando della barbabietola da zucchero che, dopo la siccità record del 2022, è ripartita di slancio e promette grandi numeri. Ne sono convinti i coltivatori marchigiani con Coldiretti Marche che, a circa metà della raccolta, stima una produzione di circa 650mila quintali di barbabietole nei 1600 ettari di superficie coltivata (circa 200 in biologico) in tutte le province. “Coldiretti Marche – spiega la sua presidente Maria Letizia Gardoni – si è spesa tanto in questo progetto che sta dando i suoi frutti grazie alla grande esperienza nel campo bietocolo dei marchigiani unita agli obiettivi di Coprob, l’unica realtà cooperativa italiana che sta commercializzando lo zucchero 100% italiano e ottiene risultati sempre più incoraggianti per via dell’aumento di consumatori sempre più attenti all’etica e alla sostenibilità delle produzioni”.
La raccolta andrà avanti fino a fine settembre. Poi alcuni si daranno alle semine autunnali. Anche quelle stanno prendendo piede. Lo scorso autunno si contavano 200 ettari, un terzo del totale nazionale. Quest’anno ne sono stati prenotati già 300 ettari. “La scommessa fatta nel 2019 – spiega Francesco Guzzini, produttore di Recanati - quest’anno sta dando buoni risultati anche per l’aumento del prezzo del prodotto pagato agli agricoltori. A nostro avviso ci sono margini per aumentare ancora gli ettari a disposizione perché per il settore è un’opportunità di reddito e di rotazione colturale”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
