Pisa-Ascoli 2-1, l'ex Favasuli punisce il Picchio nel recupero
di Redazione Picenotime
domenica 03 novembre 2013
E' lo stadio Arena Garibaldi il teatro dell'esordio di Bruno Giordano sulla panchina dell'Ascoli nel match contro il Pisa, valido per la decima giornata del girone B di Lega Pro Prima Divisione.
Il 57enne tecnico romano punta su un modulo 4-4-2 con Vegnaduzzo e Tripoli in avanti e fasce presidiate dal duo Scalise-Falzerano sulla destra e dalla coppia Giacomini-Gandelli sulla sinistra. Al centro della difesa scelto a sorpresa Scognamillo in coppia con il rientrante Rosania. Il collega Pagliari fa leva sul centravanti marocchino Arma supportato da una batteria di trequartisti composta da Napoli, Giovinco (fratello del Sebastian della Juventus) e Favasuli (ex Primavera dell'Ascoli).
Pomeriggio soleggiato a Pisa ma con un forte vento che condiziona le traiettorie aeree del pallone. L'Ascoli, seguito da circa 20 tifosi giunti dal Piceno, ci prova in avvio con una conclusione da fuori di Tripoli che non inquadra lo specchio della porta. Capitan Pestrin mena come al solito le danze in mezzo al campo, con un Picchio molto ordinato che prova ad imbrigliare le idee degli uomini di Pagliari. Tentativo aereo di Vegnaduzzo al 18' su cross di Falzerano, ma l'attaccante argentino non riesce ad impattare bene la sfera. Al 21' reazione dei padroni di casa con una bella giocata di Arma per Giovinco che non è abile a controllare il pallone in posizione molto ghiotta, subito dopo è Goldaniga di ginocchio a rendersi pericoloso su corner dello stesso Giovinco. Al 35' grandissima chance per i toscani che colpiscono la traversa con Napoli dopo un'ottima sponda aerea di Arma, con i bianconeri che rispondono in contropiede con un guizzo di un frizzante Tripoli. Ammoniti nel giro di pochi minuti tra i bianconeri (per l'occasione in casacca arancio-fluorescente) Tripoli, Rosania e Scognamillo. Al 43' l'Ascoli passa in vantaggio con Vegnaduzzo, che sfrutta alla perfezione sotto misura una travolgente azione personale di Falzerano sulla destra per il suo terzo centro in campionato (il secondo consecutivo). Il Pisa non ci sta e allo scadere della prima frazione colpisce un'altra traversa su calcio di punizione di Favasuli dal limite dell'area.
Il secondo tempo comincia con Caputo al posto di Sabato tra le file nerazzurre. Al 54' Favasuli si lascia andare in area e l'arbitro Rasia giustamente lo ammonisce per simulazione. Il Pisa fatica a far breccia nell'attenta difesa marchigiana e Pagliari decide di giocarsi la carta Bollino al posto di un deludente Giovinco. Cori offensivi dei tifosi nerazzurri nei confronti di Bruno Giordano, che non ha lasciato un buon ricordo nella città pisana con l'amara retrocessione in Lega Pro del 2009. Al 64' conclusione a giro dell'ex Favasuli che non finisce troppo distante dal palo, con il pubblico di casa che inizia a spazientirsi e Pagliari che si sbraccia nervosamente in panchina. Tre minuti dopo risponde il Picchio con Rosania, che di testa sfiora la traversa su corner ben calciato da Tripoli. Al 73' il tecnico del Pisa si gioca l'ultimo cambio con Forte al posto di Mingazzini, con l'Ascoli che rischia di subire il gol del pareggio dopo una furiosa mischia in area con la palla che non ne vuole sapere di entrare su un tocco sbilenco proprio di Forte. Al 75' arriva la rete dei padroni di casa con una zampata del difensore Kosnic che sfrutta un'uscita alta indecisa di Russo sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Arma e compagni premono sull'acceleratore ma con idee confuse, il Picchio serra i reparti e Russo è bravo a respingere d'istinto una conclusione sotto misura di Goldaniga. Al 91' i pisani si complicano la vita con la doppia ammonizione di Bollino che finisce anzitempo sotto la doccia, ma un minuto più tardi Napoli cade a terra in area dopo un contatto molto dubbio con Rosania e l'arbitro indica il dischetto. Il "rosso" difensore bianconero viene espulso per doppio giallo e l'ex Favasuli dagli undici metri non sbaglia. Finisce con un'amarissima sconfitta per l'Ascoli, che nonostante una buona prova rimane a quota 6 punti in classifica in vista della prossima trasferta di Viareggio.
TABELLINO
PISA: Provedel, Pellegrini, Sabato (46' Caputo), Kosnic, Goldaniga, Sampietro, Napoli, Mingazzini (73' Forte), Arma, Giovinco (59' Bollino), Favasuli. A disp. Pugliesi, Lucarelli, Melis, Cia. All. Pagliari
ASCOLI: Russo, Scalise, Giacomini, Rosania, Pestrin, Scognamillo, Falzerano, Capece (92' Di Gennaro), Vegnaduzzo (74' Iotti), Tripoli, Gandelli (94' Scicchitano). A disp. Pazzagli, Massei, Schiavino, Storani. All. Giordano
Arbitro: Rasia di Bassano del Grappa
Reti: 43' Vegnaduzzo, 75' Kosnic, 94' rig. Favasuli
Espulsi: 91' Bollino, 93' Rosania
DECIMA GIORNATA LEGA PRO PRIMA DIVISIONE GIRONE B: BARLETTA-PERUGIA 0-0, CATANZARO-PONTEDERA 1-0, FROSINONE-BENEVENTO 0-0, L'AQUILA-PAGANESE 2-0, LECCE-VIAREGGIO 3-0, NOCERINA-GUBBIO 1-2, PISA-ASCOLI 2-1, SALERNITANA-GROSSETO 0-1. Riposa: Prato.
CLASSIFICA: L'AQUILA, PONTEDERA, PISA 20: FROSINONE 19; PRATO 17; CATANZARO 16; BENEVENTO, PERUGIA 13; SALERNITANA, GROSSETO 12; GUBBIO, LECCE 11; ASCOLI, VIAREGGIO, PAGANESE 6; BARLETTA 4; NOCERINA 1. Ascoli penalizzato 3 punti, Nocerina penalizzata 2 punti.
(si ringraziano per le foto da Pisa il giornalista Massimo Marini di Telegranducato e Piero Travaglini dei Veterani 74)
Clicca qui per vedere gli highlights di Pisa-Ascoli 2-1
Clicca qui per le interviste post gara a Giordano e Pagliari
© riproduzione riservata

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Turismo Marche, al via il bando da 7 milioni per l'accoglienza e la ricettività nei borghi
ven 02 maggio • News
