Coldiretti Ascoli-Fermo, Giornata del Ringraziamento a San Benedetto
di Redazione Picenotime
martedì 01 dicembre 2015
''Senza suolo fertile non c’è vita, senza suolo fertile non c’è futuro''. E’ il messaggio di Papa Francesco rilanciato nel corso della Giornata del Ringraziamento, la tradizionale ricorrenza organizzata dalla Coldiretti Ascoli Fermo nella Basilica della Marina di San Benedetto del Tronto, come simbolica conclusione dell’annata agraria.
Un appuntamento molto sentito dal mondo agricolo, che ha affollato la chiesa rivierasca. All’iniziativa ha preso parte il vescovo della Diocesi, monsignor Carlo Bresciani, il quale ha ricordato, citando anche l’enciclica Laudato Si’ del Pontefice, come sia oggi fondamentale coltivare la terra per assicurare cibo, ma anche difenderla rispetto al degrado. Da qui l’importanza del riconoscimento da un lato del ruolo degli agricoltori, produttori di cibo ma anche custodi del paesaggio e delle acque superficiali, ma dall'altro della figura del pescatore.
Presenti anche le retare sambenedettesi, in rappresentanza del mondo della pesca. Barbara Zambuchini, Referente del Centro di Educazione Ambientale, CEA "Ambiente e Mare", riconosciuto R. Marche - Partners in service srl,"I funai e le retare, il lavoro svolto dalle figure femminili e dai bambini che costituivano un aiuto indispensabile ai propri mariti e padri nello svolgimento di uno dei "mestieri del mare".
Durante la messa, si è celebrato anche il rito della benedizione dei prodotti della terra, con pane, olio, vino, frutta e ortaggi a rappresentare il lavoro degli agricoltori della Coldiretti, assieme a una papera come simbolo del mondo allevatoriale. Al termine, la tradizionale benedizione dei trattori da parte di Monsignor Bresciani e uno spuntino offerto a tutti i presenti.
“Il mese di novembre per gli agricoltori è il tempo della gratitudine e dell’apprezzamento per la vocazione e missione ricevuta del custodire e del coltivare la terra – ha ricordato Paolo Mazzoni, presidente della Coldiretti Ascoli Fermo -. Nonostante le giornate siano piene di attività e di impegni in campagna, non viene tralasciato questo tradizionale evento che permette di far crescere la speranza nel domani e la fiducia nel presente”.
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
