News
di Redazione Picenotime
"Nessun dubbio sul vaccinare gli adolescenti per immunizzarli e, quando vi saranno i dati che daranno il via libera, anche i bambini". A dichiararlo in un'intervista al "Corriere della Sera" è Franco Locatelli, presidente dell'Istituto Superiore di Sanità e coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico. "Così vengono protetti dal rischio di sviluppare malattia grave o addirittura fatale. I deceduti sotto i 19 anni in Italia sono ad oggi 28. L’immunizzazione degli adolescenti permetterebbe di tutelare anche i compagni di scuola con deficit immunitari. Vaccinare significa anche creare le migliori condizioni perché possa avere continuità la didattica in presenza - ha aggiunto Locatelli -. Terza dose vaccino? Non abbiamo evidenze solide per decidere se e quando una terza dose andrà somministrata. E' indubbio che una terza dose aiuterebbe l'incremento della memoria immunologica contro il coronavirus e potrebbe essere utile per soggetti vulnerabili, come gli anziani. L'utilità del vaccino è chiara, anche guardando ai tassi di ospedalizzazione e delle terapie intensive che al momento sono stabili, nonostante i contagi. Una scelta di questo tipo deve essere adottata da istituzioni o agenzie sanitarie e non certo proposta dai produttori di vaccini".
riservata 1****