Regione Marche: assestamento di bilancio, 21,6 milioni per l’alluvione e per potenziare la manutenzione dei fiumi
di Redazione Picenotime
giovedì 29 settembre 2022
La Regione Marche, con l’approvazione dell’assestamento di bilancio, oggi, in aula, ha destinato 21,6 milioni di euro per l’alluvione che ha colpito le Marche e per implementare gli stanziamenti per il dissesto idrogeologico e la manutenzione dei fiumi. I fondi sono stati reperiti nell’ambito dell’assestamento di bilancio 2022-2024.
“Sin dal nostro insediamento avevamo triplicato gli investimenti per il dissesto idrogeologico per la nostra regione, stanziando in due anni 106 milioni di euro, a fronte di uno stanziamento di 98 milioni di euro dei precedenti cinque anni di amministrazione. Abbiamo voluto modificare profondamente l’assestamento di bilancio, dopo i tragici eventi del 15 settembre. Destineremo altri 15,6 milioni di euro, tra il 2022 e il 2024, per la manutenzione dei fiumi della nostra Regione. Risorse che si aggiungono a quelle che avevamo già stanziato per questa finalità nel biennio 21/22, e cioè 6,4 milioni - ha dichiarato il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli -. Uno sforzo enorme, 22 milioni di euro di risorse regionali, che mai nessuno aveva fatto precedentemente, ma resosi necessario alla luce della forza devastante delle precipitazioni piovose verificatesi, a cui si aggiungeranno anche gli stanziamenti dei fondi europei. Inoltre, nell’assestamento di oggi, si mobilitano le risorse per il fondo straordinario per il sostegno alle imprese colpite dall’alluvione, implementate a 6 milioni di euro. Il totale dunque di risorse tra i 15,6 milioni e i 6 milioni per le imprese ammonta a 21,4 milioni liberati nella manovra approvata oggi. Ringrazio gli assessori e i consiglieri regionali, i funzionari della Regione e la prima Commissione e gli assessori che ha condiviso questo emendamento apportato alla legge di bilancio”.
L’emendamento odierno mette a disposizione per l’emergenza alluvione un ammontare di risorse pari a 21,6 milioni nel triennio 2022-2024.
Gli interventi finanziati sono i seguenti:
Anno 2022:
a) 6 milioni per un Fondo straordinario per il sostegno alla liquidità delle imprese che hanno subito danni causa alluvione;
b) 1,6 milioni per manutenzione straordinaria opere idrauliche.
Anno 2023:
c) 3,5 milioni per manutenzione straordinaria opere idrauliche;
d) 3,5 milioni per manutenzione ordinaria opere idrauliche.
Anno 2024:
e) 3,5 milioni per manutenzione straordinaria opere idrauliche;
f) 3,5 milioni per manutenzione ordinaria opere idrauliche.
Totale: 21,6 milioni nel triennio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
