PAGLIARE VOLLEY SEMPRE IN VETTA, L'OBIETTIVO DICHIARATO È LA B1!
di Redazione Picenotime
giovedì 29 novembre 2012
Una delle più belle realtà sportive della provincia di Ascoli Piceno è sicuramente rappresentata dalla Lmd Group Pagliare Volley, club che sta recitando un ruolo da protagonista nel girone F del campionato nazionale femminile di serie B2. Le ragazze allenate da Francesco Napoletano occupano la prima posizione in classifica, in compagnia della CrediUmbria Ternana, con 19 punti dopo 7 giornate, ma a differenza delle umbre sono ancora imbattute. In vista del prossimo delicato impegno in casa della Cosmetal Recanati la redazione di Picenotime.it ha contattato in esclusiva Giovanni Ciabattoni, direttore sportivo dell'ambizioso sodalizio di Pagliare del Tronto.
Sette vittorie in altrettante partite, ormai diventa dura nascondersi...
Ma noi non vogliamo proprio nasconderci, puntiamo senza mezzi termini alla promozione diretta in B1 e c'è un pizzicio di rammarico per i due punti persi contro Rieti e nell'ultimo turno a Montecchio. Grazie al sostegno dello sponsor Lmd Group, dopo tre stagioni onorevoli in questa categoria, abbiamo allestito un organico che crediamo sia in grado di catapultarci per la prima volta nella nostra storia nella serie superiore. Sappiamo che in questo girone ci sono squadre forti ed attrezzate e che nulla nello sport può essere dato per scontato, ma siamo consapevoli del nostro valore e intendiamo a tutti i costi raggiungere l'obiettivo.
Quali sono i punti di forza della vostra squadra?
Innanzitutto un allenatore serio e preparato come Francesco Napoletano, che è con noi ormai da otto campionati e con il quale abbiamo costruito un progetto solido che sta portando frutti. Poi ci siamo rinforzati con giocatrici che hanno militato anche in A2 e B1 come Debora Canella, Annalisa Pepe e Roberta Taddei, un vero e proprio lusso per la nostra categoria. Ci tengo a sottolineare come siano tutte ragazze della zona, eccezion fatta per la romana Giulia Toti, nazionale azzurra di beach volley. Con il Progetto Insieme, inoltre, abbiamo puntato molto sulla valorizzazione delle giovani del vivaio locale, come testimoniano le ottime prestazioni della 17enne Giada Pignotti e della 18enne Giorgia Rampanti.
Un altro valore aggiunto è rappresentato dal calore del vostro pubblico.
Può dirlo forte, ogni volta che giochiamo in casa al PalaVecchi di Pagliare sono presenti almeno 300 persone, con un sostegno continuo che rappresenta sicuramente una preziosa arma in più per avere la meglio sulle nostre avversarie. Nonostante la crisi economica abbiamo un manipolo di supporters che ci segue anche in trasferta, a riprova di come la comunità si stia appassionando alla cavalcata di queste splendide ragazze, nella speranza che in primavera si possa festeggiare tutti insieme qualcosa di magico e storico...
© riproduzione riservata

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, Seccardini: “Affronteramo al meglio il Sora, obiettivo la prima vittoria al 'Del Duca'”
sab 03 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa
