Ascoli Piceno, presentata l'Associazione Volare. Obiettivo unire le forze per contrastare ogni forma di violenza sociale
di Redazione Picenotime
lunedì 10 marzo 2025
Una nuova realtà cittadina pronta a scendere in campo per contrastare ogni forma di violenza. Stamattina presso la Bottega del Terzo Settore è stata presentata l'Associazione Volare che andrà ad operare in maniera multidisciplinare per cercare di combattere un fenomeno sociale preoccupante come quello relativo alle forme di violenza sotto diversi aspetti. Ad abbracciare il progetto è stato anche il Comune di Ascoli Piceno rappresentato dal sindaco Marco Fioravanti, dal vicesindaco nonché assessore alle politiche sociali Massimiliano Brugni e dall'assessore alle pari opportunità Annagrazia Di Nicola.
A fare gli onori di casa non poteva che essere il direttivo dell'Associazione Volare. ''Vogliamo combattere ogni genere di violazione dei diritti fondamentali - spiega la presidente Rita De Angelis -, non focalizzandoci soltanto sulla violenza di genere. Questa associazione sarà formata da professionisti come magistrati, avvocati, assistenti sociali. Il nostro scopo è quello di informare i giovani sulle insidie che possono nascere attraverso le interazioni sociali. Coinvolgeremo anche le scuole''.
L’approccio utilizzato dall’associazione è multidisciplinare, infatti, gli associati sono tutti in possesso di esperienza specifica nel settore riguardante le varie attività che "Volare" si prefigge di raggiungere. A partire dalla Presidente, Rita De Angelis, (magistrato con lunghissima esperienza nelle problematiche suddette, sia in materia civile che in materia penale), la vice presidente, l'avv. Annalisa Corradetti, (con comprovata esperienza, sia nel settore civile che in quello penale), la segretaria e tesoriera, Alessia Serrao, assistente sociale e sociologa (in servizio presso il Comune di Ascoli Piceno) e gli altri membri: Marco Quercia, psichiatra con lunga esperienza maturata presso il SERT nel settore delle tossicodipendenze, Pierluigi Cinelli, civilista con esperienza nel settore delle cause di famiglia, la prof. Patrizia Palanca, ex dirigente scolastico, attualmente direttore della Scuola Accademica ITS (Istituto Tecnico Superiore) post diploma, afferente alla fondazione “Nuove Tecnologie & Made in Italy nelle Marche” e Presidente della commissione consigliare delle politiche sociali per il Comune di Ascoli Piceno, con delega al sistema ITS e alla formazione terziaria.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio: “La nuova proprietà punta su Patti come ds e Tomei come allenatore. C'è voglia di cambiare”
ven 20 giugno • Ascoli Time

Gli arbitri di Ascoli e San Benedetto si sfidano in una partita al Velodromo di Monticelli
ven 20 giugno • Sport

San Benedetto del Tronto, campionato nazionale di beach soccer Aics 2025 che coincide con il Torneo degli chalet
ven 20 giugno • Sport

Supestrada Ascoli-Mare, traffico bloccato a causa di un incidente nel territorio di Monsampolo del Tronto
ven 20 giugno • Cronaca

A Montalto delle Marche assegnata la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
ven 20 giugno • News

Grottammare: ''Cabaret amoremio!'', tutto pronto per la quarantesima edizione del Festival nazionale dell'umorismo
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, detenuti impiegati per cura verde pubblico. Rinnovata convenzione con 'Il Germoglio ONLUS'
ven 20 giugno • Comunicati Stampa

Giornata di sensibilizzazione al ''Mazzoni'': 21 nuovi iscritti all'Admo tra gli studenti dei corsi di laurea triennale
ven 20 giugno • Salute

In anteprima a Roma il film Cyr@no.org con l’attrice Giorgia Fiori e Igor Mattei. Ad Agosto in sala anche ad Ascoli
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

Rilancio e valorizzazione del settore culturale nelle Marche, la Giunta approva il 'Programma annuale cultura 2025'
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Corazza riparte da 11 gol nell'arco di 18 partite. Cacia fece ancora meglio nel 2016
ven 20 giugno • Ascoli Time
