Piceni Art For Job, importante missione a Singapore
di Redazione Picenotime
martedì 12 novembre 2013
Il gruppo di artigiani di Piceni Art For Job torna in Estremo Oriente, dopo le precedenti missioni in Cina, per una nuova interessante azione esplorativa a Singapore, il mercato asiatico per eccellenza e nuova prestigiosa vetrina internazionale per l’alta manifattura italiana.
La missione nasce in concomitanza con la partecipazione alla Mostra autonoma di gioielleria al Grand Copthorn Waterfront Hotel di Singapore (5-6 novembre 2013), caratterizzata da incontri con operatori commerciali, distributori e grossisti, del mondo della gioielleria provenienti da diversi Paesi (Australia, Brunei, Cina, Corea del Sud, India, Indonesia, Giappone, Malesia, Nepal, Sri Lanka, Taiwan, Thailandia, Myanmar, Vietnam), rappresentanti istituzionali e trade analyst, esperti delle normative e dinamiche di mercato locali, e nata dalla collaborazione con l’ICE (Istituto Nazionale per il Commercio Estero) di Singapore.
Il contesto di Singapore si è presentato come particolarmente stimolante alla delegazione di Art For Job in visita nel Paese, e la missione commerciale è apparsa da subito promettente in direzione di nuovi interessanti sviluppi commerciali. Quella di Singapore è una società dal tenore di vita molto alto, con un mix interessante tra cultura orientale e occidentale, e un grande interesse e apprezzamento per tutto ciò che è alta qualità made in Italy, in particolare manifattura di alto livello legata all’universo moda, gioielli, abbigliamento, accessori.
Il gruppo Art For Job è stato rappresentato in loco da Loredana Corbo e Marco Gatti e ha visto la partecipazione dei laboratori orafi e artigiani Gatti Gioielli di Roberto Gatti (San Benedetto del Tronto), del quale è stata apprezzata l’alta manifattura e la bellezza dei coralli proposti, Arte Idea di Loredana Corbo (Fermo), della quale sono stati valutati molto positivamente i gioielli in porcellana decorata a mano e montata su oro, soprattutto dagli operatori commerciali di Singapore, Malesia e Cina, e un pregiato scrigno porta-gioielli in porcellana terzo fuoco decorata con oro zecchino, Just a Gem di Sigismondo Capriotti (San Benedetto del Tronto) notato per la bellezza delle pietre proposte, tra le quali una stupenda giada verde, Marco Meletti (Fano) particolarmente notato per l’eleganza della manifattura e finitura a mano, Silvano Zanchi Arte Gioiello (Fermo), del quale è stata molto apprezzata la padronanza tecnica, soprattutto dagli operatori giapponesi, espressa in straordinari pezzi unici in oro giallo e pietre preziose.
L’Estremo Oriente è quindi ancora una volta per Art For Job la meta specifica e mirata di azioni di promozione e comunicazione internazionale dell’artigianato artistico marchigiano, sotto il marchio comune internazionale Bellissimo – since 1861.
Il progetto nel complesso si basa sulla creazione di una rete d’imprese artigiane altamente coordinate, tramite un marchio comune forte, Bellissimo - since 1861 (www.bellissimo1861.it), un’immagine di altissimo livello, produzione su misura, promozione e distribuzione commerciale in loco, attraverso la collaborazione con importanti soggetti, distributori e grossisti del mercato locale di riferimento, in questo caso Singapore.
Il nuovo marchio comune internazionale “Bellissimo – since 1861” è il sunto di una produzione artigianale di altissima qualità e storia, esclusiva, e caratterizzata da cura artigianale antica e design contemporaneo. Alta gioielleria, haute couture, pelletteria e accessori di pregio, tutto quello che fa moda e total look, esclusivamente made in Italy. Il marchio nasce da un’attenta progettazione coordinata e partecipata da parte delle aziende del gruppo, che hanno condiviso idee legate all’immagine promozionale da veicolare nei mercati internazionali target.
La parola “Bellissimo”, scelta come nome e immagine del gruppo di aziende coinvolte nelle azioni d’internazionalizzazione, è risultata essere, da test condotti con interlocutori commerciali nazionali e internazionali, la parola maggiormente capace di comunicare in modo immediato e sintetico i significati di made in Italy, alta qualità, esclusività, italianità nel gusto, stile, design, originalità, autenticità, unicità, cura artigianale, moda. Una parola italiana altamente conosciuta e riconoscibile a livello internazionale che ben rappresenta quanto sui mercati internazionali si vuole comunicare e promuovere in relazione alle produzioni artigianali.

FCI Marche: tutti ai piedi di Tommaso Cingolani, neo campione italiano strada allievi a Gorizia
mar 08 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, valutazioni in corso su Carpani. Lo scorso Gennaio firmò un contratto fino al 30 Giugno 2026
mar 08 luglio • Ascoli Time

Montefiore dell'Aso: Polo Museale San Francesco, appuntamento con ''Montefiore da Favola''
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Offida, lezioni e partite libere di burraco a Santa Maria Goretti
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, torna la ''Camminata al tramonto alla Sentina''
mar 08 luglio • Salute

Accademia Aifas apre le porte ai giovani del territorio con un summer camp gratuito sulla recitazione teatrale
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto: parco “Falcone e Borsellino”, donazione per una nuova piattaforma ginnica per disabili
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Asa Ascoli, ottimo inizio di stagione. Brillano le stelle di Giardinieri, Giannelli e Nardocci
mar 08 luglio • Atletica

Porto d'Ascoli, Circolo Tennis Montanari campione regionale della categoria Under 10 misto
mar 08 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli
