Maltempo Riviera delle Palme, sempre attiva la task force
di Redazione Picenotime
martedì 12 novembre 2013
Ora che l’ondata di maltempo che ha colpito la città di San Benedetto del Tronto e il suo comprensorio accenna a placarsi, il sindaco Giovanni Gaspari traccia un bilancio dell’attività svolta nelle ultime ore.
“Grazie all’ottimo lavoro della task force messa in campo – ha dichiarato il sindaco – i danni del maltempo sul territorio comunale sono stati contenuti. Protezione civile Regionale e locale, Polizia Municipale, CIIP, Picenambiente e moltissimi cittadini hanno collaborato offrendo un servizio fondamentale per la collettività. Un grazie lo rivolgo anche ai Vigili del Fuoco per i tempestivi interventi effettuati e le Forze di Polizia sempre presenti nel presidio il territorio. Abbiamo avuto la necessità di chiudere via Morosini a causa di tre pini pericolanti situati in un’area privata. In previsione di una probabile perturbazione prevista per il weekend chiedo alla cittadinanza tutta di collaborare con piccoli gesti di attenzione come quello di tenere pulite le caditoie otturate da aghi di pino e fogliame portati dal forte vento. La task force rimarrà attiva e nelle prossime ore partiranno anche i primi interventi della Picenambiente per la pulizia delle strade”.
L’evoluzione del tempo viene seguita costantemente sia attraverso le previsioni della Protezione Civile Regionale, sia con i bollettini meteo probabilistici emessi del prof. Massimiliano Fazzini. Ovviamente, qualora le condizioni meteorologiche dovessero nuovamente peggiorare, sarà data massima diffusione ad ogni informazione utile.
Prosegue anche a Grottammare l’allerta maltempo e con essa il controllo “H24” del territorio da parte della squadra esterna del servizio Manutenzioni, affiancata dai volontari del gruppo comunale di Protezione civile operativi anche nel corso della notte.
Le squadre dell’emergenza sono impegnate su tutti i fronti del territorio comunale, dove comunque non si sono registrati particolari disagi, ad eccezione dell’intensificarsi dell’erosione marina a nord di viale Colombo. Per contenere il fenomeno, già in atto in quella zona da mesi, è stato necessario, ieri, l’intervento di una ditta esterna per il posizionamento di blocchi di cemento a protezione del circolo velico.
Questa mattina, invece, si è intervenuti su un principio di allagamento della mensa scolastica di via Garibaldi, dove stava iniziando a confluire l’acqua piovana a causa dell’ostruzione di un tombino del cortile adiacente. Per il resto, il bilancio delle attività svolte finora è limitato al recupero di rami spezzati lungo le strade e nelle varie pinete, al controllo e intervento su tombini e caditoie.
I volontari della Protezione civile di Grottammare sono anche intervenuti fuori dal territorio comunale svolgendo servizi a Porto d’Ascoli, dietro il coordinamento della PC regionale. Il controllo del territorio proseguirà ininterrottamente per tutta la durata dell’allerta meteo e anche nei giorni successivi. I cittadini potranno segnalare eventuali disagi al numero verde 800 118060.

Fashion Show, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare la sua nuova collezione ''Full Sapiens''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, ''Caffè con il sindaco'': appuntamento dedicato ai ragazzi dell'Orto di Paolo
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al via l'EcoFestival a San Benedetto del Tronto: nuova rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del mare
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Vigili del fuoco in azione per incendio a pulmino adibito a trasporto disabili
ven 09 maggio • Cronaca

A Centobuchi convegno sulla sostenibilità organizzato dal Gruppo Giovani Soci di Banca del Piceno
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Addio a Lisa Schneider: esaudito il desiderio di essere sepolta a Grottammare. Era musa dello scultore Pericle Fazzini
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Tour di presentazione di ''Io sono Fenice'' fa tappa ad Ascoli nelle sede dell'Uici da un'idea dello Iom
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Inaugurazione ad Ascoli Piceno del Centro Odontoiatrico ''AP DENT'' ideato dalla dottoressa Nardi
ven 09 maggio • Salute

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il secondo fine settimana di Maggio
ven 09 maggio • Meteo
