IL PICCHIO IMPATTA 1-1 A PADOVA, GUARNA VANIFICA IL MORSO DI SONCIN
di Redazione Picenotime
sabato 01 dicembre 2012
Ascoli impegnato a Padova per la 17esima giornata del campionato di Serie B. I bianconeri di Silva hanno raccolto solo due punti nelle ultime 4 gare, mentre i veneti di Pea sono reduci da due vittorie consecutive. Arbitra il 30enne Eugenio Abbattista della sezione di Molfetta.
Formazioni: Silva lancia Russo e Morosini a centrocampo, con Dramè in attacco al fianco di Feczesin. Iniziale panchina per Loviso, Fossati e per il rientrante Soncin. Pea punta in avanti su Raimondi e Granoche supportati da Farias
min. 0- Parte il match, nuvole e freddo a Padova. Ascoli in tenuta nera, padroni di casa in consueta maglia bianca con rifiniture rosse
min. 1- Picchio ancora con il 3-4-1-2, con Morosini nel ruolo di trequartista
min. 4- Pasqualini prova a sfondare sulla sinistra, lo ferma in maniera pulita Nwankwo
min. 6- Tiraccio da fuori di Nwankwo che non inquadra lo specchio della porta
min. 9- Punizione tesa di Morosini, incorna Ricci ma il pallone si perde a lato
min. 10- Destro rasoterra di Morosini dal limite, palla out di poco
min. 12- Serpentina di Dramè in area veneta, poi esita troppo nel tiro e recupera bene Trevisan
min. 16- Bomba di Farias dal limite che sfiora la traversa a Guarna battuto
min. 20- Partita sostanzialmente equilibrata, le squadre si stanno ancora studiando, Ascoli sul pezzo
min. 22- Dramè sfrutta un errore di Trevisan e si invola in contropiede, tocca a Feltscher spazzare via con decisione
min. 23- Punizione debole di Renzetti che Guarna non fatica a neutralizzare
min. 27- Cross di Rispoli dalla destra, ci pensa Faisca a pulire l'area di testa
min. 29- Ammonito De Vitis per un fallo a gamba tesa su Russo
min. 31- Dramè sfiora il gol spettacolare con una mezza girata al volo su assist di Pasqualini che non finisce troppo distante dal palo
min. 32- Giallo anche per Dramè per una trattenuta di maglia ai danni di De Vitis, decisione giusta di Abbattista
min. 34- Bolide di Raimondi dai 20 metri, la palla si alza sopra la traversa
min. 36- Bello spunto di Dramè sulla destra, servizio basso che chiama Trevisan alla chiusura in spaccata
min. 40- Azione temibile di Farias al limite, Russo legge bene e allontana la minaccia
min. 44- Ammonito Farias per un'evidente simulazione sulla fascia sinistra
min. 45- Granoche pericoloso sugli sviluppi di un corner, spazza ancora Russo. Un minuto di recupero
min. 46- Finisce il primo tempo, buon Ascoli all'Euganeo contro un Padova meno temibile del previsto
-------------------------------------------------------------------------------------------
min. 46- Riparte il match dal punteggio di 0-0, nessun cambio effettuato dai due allenatori
min. 47- Tiro rasoterra da fuori di Raimondi, blocca con calma Guarna
min. 50- Rispoli corre bene sulla destra, cross basso sul quale è attentissimo Peccarisi
min. 51- Giallo per Rispoli, netto fallo di mano del terzino biancoscudato
min. 53- Clamorosa indecisione di Peccarisi, Farias si invola tutto solo verso Guarna, blocca a terra con sicurezza il portiere bianconero
min. 57- Il Padova inizia a fare la partita, Ascoli più guardingo in questa fase del match
min. 58- Cross di Pasqualini, girata velleitaria di Morosini che non crea grattacapi ad Anania
min. 60- Rispoli brucia Faisca e conclude di punta verso la porta, attento Guarna che fa sua la sfera
min. 63- Grande chance per Dramè, che corre solissimo verso la porta, supera Anania ma poi si fa recuperare da Fletscher. Poco freddo il franco-maliano
min. 66- Slalom di Renzetti che arriva fino in area marchigiana, chiude in tackle Peccarisi
min. 69- Silva inserisce Soncin per Dramè, Pea risponde con Galli al posto di De Vitis
min. 70- Ammonito Morosini per un intervento falloso a centrocampo su Raimondi
min. 73- Secondo cambio per il Picchio: fuori Morosini, dentro Fossati
min. 77- Pea fa entrare Jelenic al posto di uno spento Granoche
min. 80- Destro da dimenticare dalla distanza di Galli che finisce abbondantemente sopra la traversa
min. 81- Botta da fuori di Feczesin che rimbalza davanti ad Anania, si salva in due tempi il portiere biancorosso
min. 82- GOL Ascoli con Soncin, micidiale nel freddare Anania con un tocco sotto dopo un perfetto assist smarcante di Feczesin. Quarto gol in campionato per il Cobra
min. 85- Ammonito Faisca per un fallo di mano piuttosto evidente, sta arbitrando bene Abbattista
min. 88- Girata sterile di Nwankwo che si perde a lato dopo una rimessa laterale lunga di Rispoli
min. 89- Ammonito anche Soncin per una trattenuta su Trevisan. Capece intanto prende il posto di capitan Di Donato
min. 90- Padova in forcing, sei minuti di recupero
min. 92- Gol Padova con Raimondi, che sfrutta una clamorosa papera di Guarna con un piazzato teso dai 25 metri con il destro. Errore grave del portiere bianconero
min. 96- Finisce 1-1 tra Padova ed Ascoli, terzo pareggio consecutivo per i bianconeri che arrivano a quota 18 in classifica
TABELLINO
PADOVA (3-4-1-2): Anania; Cionek, Fletscher, Trevisan; Rispoli, De Vitis (69´ Galli), Nwankwo, Renzetti; Farias; Raimondi, Granoche
(77´ Jelenic). All. Pea.
ASCOLI (3-4-1-2): Guarna; Ricci, Peccarisi, Faisca; Scalise, Russo, Di Donato (89´ Capece), Pasqualini; Morosini (73´
Fossati); Dramè (69´ Soncin), Feczesin. All. Silva.
Arbitro: Abbattista di Molfetta.
Reti: 82´ Soncin, 92´
Raimondi
PAGELLE
Guarna: Voto 4,5. Attento e sicuro per tutto l'arco del match, si perde proprio in extremis con un errore clamoroso
sulla punizione non irresistibile di Raimondi che costa due punti ormai in cassaforte per il Picchio. Saponetta.
Ricci: Voto 6,5. Gara attenta,
senza fronzoli, sempre ad azzannare le caviglie degli avversari. Sta acquisendo maggior sicurezza di partita in partita, ormai è uno dei punti fermi del
pacchetto difensivo. Disinvolto.
Peccarisi: Voto 6,5. Un solo svarione che dà il la ad un pericolosissimo affondo di Farias, per il resto
mette in mostra la solita prestazione granitica, annullando fisicamente il temuto Granoche. Leader.
Faisca: Voto 6,5. L'aria di Padova gli fa
bene, davanti ai suoi ex tifosi offre una performance brillante, sempre sul pezzo, con precisi colpi di testa a pulire l'area sui cross dalle fasce. Ai livelli
di un tempo.
Scalise: Voto 6. Nel primo tempo prova a farsi vedere in avanti, poi al cospetto di un cliente difficile come Renzetti preferisce tirare
i remi in barca badando esclusivamente alla fase difensiva. Disciplinato.
Di Donato: Voto 6. Ormai è diventato l'unico intoccabile in
mezzo al campo, fino a quando le energie lo sostengono corre e si sbatte con costrutto e massima dedizione. Esempio.
Russo: Voto 6,5. Nella prima
parte di gara agisce quasi da regista, dimostrando di saperci fare anche tecnicamente. Nella ripresa bada più alla distruzione della manovra avversaria, ma
all'Euganeo si ammira una delle sue migliori prove stagionali. Nel vivo del gioco.
Pasqualini: Voto 6. Molto vivo in avvio in uno stadio che gli
evoca dolci ricordi, con discese continue e traversoni più precisi del solito. Col passare dei minuti Rispoli si fa più aggressivo e deve lottare a
dentri stretti per contenerlo. Volitivo.
Morosini: Voto 6. Nell'insolita posizione di trequartista prova a fare da collante tra i reparti, con
alcuni spunti interessanti ed una conclusione rasoterra che finisce out. Cala molto nel secondo tempo. Poliedrico.
Dramè: Voto 6. Sfiora il
gol leggendario con una mezza rovesciata in stile Parola, muovendosi tantissimo su tutto il fronte d'attacco. Conferma però di non essere un bomber
divorandosi una clamorosa occasione nella ripresa a tu per tu con Anania. Bello ma non balla....
Feczesin: Voto 6. Sufficienza stiracchiata per
l'assist intelligente che lancia Soncin verso la rete dell´1-0, nel contesto di una gara opaca che ribadisce il suo calo fisico dopo tante settimane a tirare
la "carretta". Da ricaricare.
Soncin: Voto 7. Gli capita un pallone buono ed a differenza di Dramè lo spedisce con fiuto
raffinato alle spalle di Anania. Il suo senso del gol è mancato tantissimo al Picchio, a 34 anni sa ancora fare la differenza in Serie B. Il Cobra è
tornato.
Silva: Voto 6,5. Le rotazioni a centrocampo gli danno ragione, così come la scelta di puntare ancora sul 3-4-1-2 con Dramè a
supporto di Feczesin. Si gioca la carta Soncin nel secondo tempo e gli dice subito benissimo, sfiorando il successo in un campo dove nessuno in stagione ha mai vinto. Intuitivo.
Abbattista: Voto 7. Giovane fischietto di belle speranze, sempre vicino all'azione ed equilibrato nello sventolare i cartellini gialli. Talentuoso.
© riproduzione riservata

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, Seccardini: “Affronteramo al meglio il Sora, obiettivo la prima vittoria al 'Del Duca'”
sab 03 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa
