Il programma triennale degli investimenti per il patrimonio - 241 interventi in tutta Italia - approvato dal Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini, prevede nelle Marche 4.141.000 euro, assegnati a 10 interventi.
Sono, come sottolinea l'Ansa, la valorizzazione delle emergenze archeologiche urbane di Ancona (500mila euro); manutenzione, restauro e valorizzazione del teatro romano di Fano (180mila); tutela e valorizzazione della via Flamina nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino (310mila); lavori di manutenzione e recupero dell'ex convento delle Zoccolanti di Corridonia (1.200.000 euro); restauro di dipinti, sculture, arredi della Pinacoteca Civica di Fabriano (250mila euro); prosecuzione dell'allestimento della sezione romana del Museo Archeologico Nazionale delle Marche ad Ancona (150mila); allestimento espositivo del piano terreno del Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno (220mila); restauro dei reperti per nuovi percorsi espositivi nei musei della ex Soprintendenza Archeologica nelle province di Ancona, Macerata e Ascoli Piceno (450mila); lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria della Rocca di Gradara (850mila); spolveratura straordinaria degli archivi notarili e giudiziari dell'Archivio di Stato di Macerata (31mila euro).