ASCOLI, ECCO IL SERVIZIO DI RIABILITAZIONE IN ACQUA PER DISABILI
di Redazione Picenotime
martedì 04 dicembre 2012
L'Associazione La Meridiana onlus di Ascoli Piceno, presieduta da Roberto Zazzetta, annuncia l'attivazione del servizio di riabilitazione in acqua in
collaborazione con il Centro Ambulatoriale Santo Stefano di Ascoli Piceno e la locale piscina Tonic Evo (Ascoli Sport Village).
Il progetto nasce al fine di
dare una risposta ampia ed appropriata alle persone con disabilità, che hanno bisogno dell'ambiente acqua come mezzo utile al recupero funzionale ed
eventuale avviamento alle abilità natatorie.
L'intervento riabilitativo in acqua si rivolge a persone con patologie disabilitanti anche transitorie,
sia in età evolutiva che adulta e svolge un ruolo essenziale nel suo intervento specifico e complementare dell'intero programma riabilitativo per il recupero
funzionale. Allo stesso tempo l'ambiente acqua offre importanti possibilità d'intervento, per la ricerca e mantenimento del benessere psicofisico e per
avviare all'attività sportiva.
Coloro che sono interessati possono rivolgersi alla Tonic Evo (Ascoli Sport Village) o al Centro di Riabilitazione Santo Stefano di Ascoli Piceno per una valutazione
da parte del team sanitario dello stesso centro, che potrebbe proporre un intervento riabilitativo individualizzato.
Il Centro Ambulatoriale Santo Stefano di Ascoli Piceno, insieme agli altri undici centri nel territorio regionale diretti dal Dott. Antonio Bortone, opera da oltre
trent'anni sul territorio offrendo servizi con standard di eccellenza. La direzione medica è affidata al Dott. Gabriele Ballarini mentre la Dott.ssa Silvia
Cappelletti è la dirigente dell'Area Riabilitativa.
Il Club Tonic Ascoli metterà a disposizione alcuni collaboratori dell'Associazione Sportiva Fitness per Ascoli tra i quali l'Amministratore Massimo De
Angelis, il direttore fitness Mauro Iachini e la responsabile dell'area acqua Bruna Albertini che si sono detti orgogliosi di accogliere il Santo Stefano e
soprattutto le persone bisognose nel contesto di impianti all'avanguardia e regolarmente autorizzati.
La collaborazione prevede anche l'acquisto di una macchina combinata per permettere agli atleti disabili in carrozzina della Piceno Sport Handicap di svolgere delle sedute di allenamento specifiche alle loro esigenze e dei loro preparatori atletici, sempre all'interno della Tonic Evo Ascoli Sport Villagge. I promotori del progetto si dicono certi che i risultati benefici di questa fusione d'intenti potranno essere da esempio per altre strutture sportive che troppo spesso emarginano le persone con disabilità.

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
