Scontri Perugia-Ascoli, la testimonianza shock di Piero Travaglini
di Redazione Picenotime
lunedì 25 novembre 2013
Pubblichiamo integralmente la lettera che ci è stata appena inoltrata da Piero Travaglini, appassionato tifoso bianconero e presidente dei Veterani 74, dopo i tafferugli e gli episodi di violenza urbana avvenuti fuori dallo stadio "Renato Curi" al termine del match Perugia-Ascoli, valido per la 13esima giornata del girone B di Lega Pro Prima Divisione.
Spettabile redazione,
Vi scrivo per esprimere e descrivere, con rabbia e disapprovazione, l'assoluta inadeguatezza del servizio d'ordine effettuato allo stadio Renato Curi di Perugia, in occasione della trasferta dell'Ascoli di Domenica 24 Novembre.
Fin dal nostro arrivo mi sono accorto che non era stata interrotta nessuna strada limitrofa per favorire l'accesso al parcheggio-ospiti. Infatti, i conducenti delle auto che solo in prossimità del cancello di entrata erano state bloccate, protestavano veentemente strombazzando i clacson. Ad attendere i circa 500 tifosi bianconeri, c'erano sì e no una trentina di agenti in tenuta anti-sommossa. Ma lo "scandalo" doveva ancora venire... Dopo la partita, a tutti i tifosi dell'Ascoli, è stato concesso di uscire subito dal settore loro riservato ed appena tornati nel parcheggio abbiamo visto l'assalto dei perugini, ai quali, come era logico aspettarsi, è stata rivolta una reazione.
Un parapiglia generale che ha visto coinvolti noi tifosi bianconeri, i pochi agenti in divisa blu ed i supporters di Perugia. Poco dopo ci hanno intimato di risalire sui pullman e di ripartire. E qui il top! Usciti dal parcheggio e percorsi al massimo 300 metri, hanno intimato all'autista del nostro pullman, che capeggiava la fila di bus e pullmini, di fermarsi e di attendere. Vane sono state le vibrate sollecitazioni del nostro autista, alle pattuglie davanti a noi, di farci muovere, facilmente intuibile il motivo...
Infatti, dopo qualche minuto d'attesa, sono arrivati gli ultras perugini che, con tutta calma e senza correre, ci hanno preso a sassate, rompendo numerosi vetri e bozzando la carrozzeria dei pullman. Quando hanno finito il "lavoro", se ne sono andati e noi siamo ripartiti. Tutto questo sotto gli occhi di due pattuglie di polizia e degli occupanti delle auto, ferme in senso inverso, che inveivano contro di noi.
Ora io mi chiedo come sia possibile una diversa organizzazione dell'ordine pubblico fra una questura ed un'altra... Ad Ascoli, in occasione delle gare del Picchio, viene bloccata mezza città. La circonvallazione nord viene limitata da Porta Cappuccina a Monticelli. A Campo Parignano, per passare il ponte di Santa Chiara, bisogna esibire un documento per dimostrare di essere residente. Fra la tribuna est e la curva nord viene eretto il muro di Berlino "smontabile"; sul viale Rozzi si può solo andare a piedi ed al pre-filtraggio ci manca solo che ti chiedano codice fiscale e la patente! E gli ospiti sono invitati dallo speaker a rimanere a loro posto, dentro il settore...
A Perugia, invece, gli ultras possono permettersi di scavalcare le reti di recinzione del parcheggio-ospiti, uscire da una parte e rientrare da un'altra, avvicinarsi agli avversari con estrema facilità e tirargli pietre del peso minimo di 2 chilogrammi!
In tutto ciò che è avvenuto, se permettete, mi è venuto il sospetto (e come potrebbbe non venire in mente...) della premeditazione. Oppure, c'è un'altra ipotesi, forse la più veritiera: la Scuola di Polizia, che ci fece tanto ridere nei films degli anni '90, non è negli USA... ma a Perugia!
Piero Travaglini
© riproduzione riservata

Chicken Road 2 Recensioni: La Verità Nascosta Dietro al Gioco “Gratis”
mer 09 luglio • Curiosità

I CORSI BIENNALI DI PERFEZIONAMENTO: PERCORSI DI ECCELLENZA PER LA FORMAZIONE POST-UNIVERSITARIA DEI DOCENTI DI RUOLO
mer 09 luglio • Curiosità

FCI Marche: tutti ai piedi di Tommaso Cingolani, neo campione italiano strada allievi a Gorizia
mar 08 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, valutazioni in corso su Carpani. Lo scorso Gennaio firmò un contratto fino al 30 Giugno 2026
mar 08 luglio • Ascoli Time

Montefiore dell'Aso: Polo Museale San Francesco, appuntamento con ''Montefiore da Favola''
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Offida, lezioni e partite libere di burraco a Santa Maria Goretti
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, torna la ''Camminata al tramonto alla Sentina''
mar 08 luglio • Salute

Accademia Aifas apre le porte ai giovani del territorio con un summer camp gratuito sulla recitazione teatrale
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto: parco “Falcone e Borsellino”, donazione per una nuova piattaforma ginnica per disabili
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Asa Ascoli, ottimo inizio di stagione. Brillano le stelle di Giardinieri, Giannelli e Nardocci
mar 08 luglio • Atletica
