Fiamme Gialle San Benedetto, operazioni notturne contro spaccio e furti
di Redazione Picenotime
giovedì 11 febbraio 2016
Nell’ambito del dispositivo di controllo economico del territorio e di contestuale attività di vigilanza finalizzata alla prevenzione e repressione degli illeciti di diversa natura, la Compagnia della Guardia di Finanza di San Benedetto del Tronto la scorsa notte ha sottoposto al controllo di polizia due persone già note per specifici precedenti di spaccio di sostanze stupefacenti, rinvenendo un quantitativo di marijuana che, ancorché di non ingente entità, è stato tale da legittimare l’esecuzione di perquisizioni domiciliari all’interno di entrambe le residenze dei due soggetti; in una di queste abitazioni, sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro 75 grammi di marijuana e un bilancino elettronico, che hanno comportato il deferimento del soggetto all’Autorità Giudiziaria.
L’impegno “notturno” affrontato dalle Fiamme Gialle della Compagnia di San Benedetto del Tronto testimonia, ancora una volta, l’efficacia dei dispositivi della Guardia di Finanza che, nel caso di specie, attraverso il servizio di pubblica utilità “117”, rafforza ancor più la validità del costante monitoraggio dei territori, garantito, tra gli altri, dallo stesso dispositivo 365 giorni all’anno nell’arco di tutte le 24 ore giornaliere, instaurando anche un rapporto più diretto con il cittadino, cui viene dedicata sempre una presenza attiva dell’Istituzione volta a garantire le massime forme di protezione e di tutela di ogni legittimo interesse.
Nella stessa nottata, infatti, è stato eseguito un ulteriore controllo nei confronti di un cittadino straniero, fermato in piena notte nei pressi di un palazzo del locale centro cittadino al fine di verificare l’eventuale detenzione di strumenti idonei per la perpetrazione di furti negli appartamenti; il controllo così intrapreso ha consentito di rilevare che il medesimo – di nazionalità tunisina e, nell’occasione, privo di strumenti “da scasso” – aveva fatto ingresso nel territorio italiano in violazione della normativa regolata dal Testo Unico sull’Immigrazione, circostanza per la quale il medesimo è stato denunciato a piede libero all’Autorità Giudiziaria.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
