Piceno Promozione, è la Tunisia il miglior partner commerciale
di Redazione Picenotime
giovedì 28 novembre 2013
La Tunisia ė il principale partner commerciale delle aziende marchigiane del continente africano. Dei 198.031.114 euro di esportazioni la quota di beni prodotti nelle Marche e destinati alla Tunisia è pari a 57.402.535 euro.
I dati dell'ufficio statistico della Regione Marche identificano la cornice nel quale si è inserito l'incontro istituzionale, particolarmente importante, tra le istituzioni regionali marchjgiane e i rappresentanti del Governo tunisino nell'ambito della presentazione del Pat, il Punto di Assistenza Tecnico alle Imprese inaugurato aperto ieri mattina a Tunisi.
L'assessore all'agricoltura Maura Malaspina insieme all'ambasciatore Raimondo De Cardona, al presidente di Piceno Promozione Gino Sabatini il vice presidente di Confindustria Ascoli Giovanni Cimini si sono incontrati, insieme ad alcuni imprenditori marchigiani, con Baha-Eddine Baccari, Governatore dell'Ariana, e Habib Jeridi, Governatore di Kebilli.
La delegazione marchigiana ha avuto modo di confrontarsi anche con Riadh Bettaieb, Ministro della Cooperazione. L'assessore Maura Malaspina ha sottolineato "le interessanti opportunità di sviluppo per le aziende marchigiane che devono considerare sia le opportunità da cogliere direttamente in Tunisia e sia l'importante localizzazione strategica del Paese nel contesto del sistema economico dell'intera area del nord Africa. In questa area sono particolarmente interessanti le opportunità di interscambio per tutti i prodotti tra questi anche quelli del comparto agroalimentare".
La necessità di avere un punto di riferimento per le aziende a Tunisi è stata spiegata da Gino Sabatini, presidente di Piceno Promozione, azienda speciale della Camera di Commercio di Ascoli: "Proprio sulla base delle indicazioni ricevute dalle aziende abbiamo voluto potenziare la nostra presenza a Tunisi al fine di supportare nel migliore dei modi l'attuazione dei programmi di internazionalizzazione delle aziende".
"Per le imprese - ha detto Giovanni Cimini, vice presidente di Confindustria Ascoli - l'area del nord Africa è strategica ed è quindi molto importante intensificare i rapporti con questo territorio".
Riadh Bettaieb, Ministro della Cooperazione della Tunisia, ha sottolineato l'importanza del rapporto tra le aziende marchigiane e quelle tunisine. "Le realtà imprenditoriali marchigiane - ha detto l'ambasciatore Raimondo De Cardona - ora potranno contare sul Pat che è un importante strumento per l'imprenditoria delle marche".

Ascoli Piceno: quinto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 09 luglio • Salute

Monteprandone, Kety Crescenzi campionessa d’Italia di bocce ricevuta in Comune
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Forte è a tutti gli effetti in uscita dopo non aver mai avuto feeling con la piazza
mer 09 luglio • Ascoli Time

Ripatransone ospita 'PartecipAzione Corale': tre giorni di formazione musicale e concerto finale
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, misure di sicurezza per vendita e somministrazione alimenti e bevande per edizioni Quintana 2025
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo: tre nuove opportunità di lavoro per rafforzare i servizi alle imprese
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura
