• News
  • È TEMPO DI "SWATCH", LA TRIBUTE BAND PICENA DEGLI "STADIO"

È TEMPO DI "SWATCH", LA TRIBUTE BAND PICENA DEGLI "STADIO"

di Redazione Picenotime

venerdì 07 dicembre 2012


Nella stagione in cui celebrano i 30 anni di carriera, gli "Stadio" avranno finalmente una Tribute Band a loro dedicata. Dopo 14 mesi di lavori e registrazioni, Domenica 30 Dicembre 2012, presso il Teatro PalaFolli di Ascoli Piceno, ecco il debutto della "Swatch Stadio Tribute Band", prima formazione musicale che ripropone fedelmente i brani della band bolognese di Gaetano Curreri.

Nati nel Novembre 2011, gli "Swatch" giungono a questo debutto live dopo un 2012 che ha visto circolare sui social network e su youtube i video di "Vorrei" e "Canzoni alla radio", realizzati dalla Tribute Band e che hanno creato aspettative ed attese nei fans di tutta Italia. Gli "Swatch" sono musicisti di Ascoli e Fermo che si sono distinti per le numerose collaborazioni con diverse band del panorama musicale marchigiano. La formazione è costituita da Marco Baldassarri (batteria), Luca Marzo (voce), Sandro Capancioni (basso), Sandro Di Nino (chitarra), Marco Paolini (tastiere e programmazione).

Per il progetto "Swatch" i loro sforzi si sono concentrati da mesi sullo studio e l'elaborazione del tour "Stadio Tribute". Le sonorità sono quelle degli "Stadio", ma sul palco, grazie alla regia ed al disegno luci di Leonardo Chittarini, gli "Swatch" daranno vita ad un vero e proprio spettacolo ricco di trovate sceniche e giochi di luce. L'intento del light designer Chittarini è quello di far immergere il pubblico nella poesia, nelle emozioni dei brani degli "Stadio" e gli "Swatch" con la loro musica guideranno lo spettatore attraverso uno specifico tema che farà da filo conduttore a tutta la serata e che sarà svelato solo durante il concerto.

La filosofia "Swatch" è incentrata attorno al concetto di Tribute e non di cover band; i brani sono eseguiti il più possibile fedelmente alle versioni considerate migliori o storiche, senza la libertà di re-interpretazioni musicali personalizzate. Lo stile "Swatch" è proprio quello di riproporre il suono degli "Stadio", un suono certamente inconfondibile che nel corso dei loro 30 anni di carriera ha significato una identificazione ed un marchio di fabbrica che, insieme allo stile composito, ha costituito la caratteristica sbalorditiva di quel marchio che rende un brano degli "Stadio" riconoscibile.

Frutto di composizioni nate dalla mano sul pianoforte di Gaetano Curreri, per poi essere supportate dalla chitarra, ogni brano degli "Stadio" evidenzia la presenza di questi due strumenti messi in primo piano dalla fase di prototipo a quella di arrangiamento finale. Gli "Swatch" partono proprio da questo concetto e, senza stravolgere la musicalità degli Stadio, hanno realizzato un vero e proprio tributo alla band bolognese: musica in primo piano, attenzione alle sequenze e una vocalità che non imiti Gaetano Curreri, peraltro inimitabile, ma che accompagni con propria originalità le loro parole, parole che sono sempre poesia, grazie anche alle collaborazioni storiche (Lucio Dalla, De Gregori, Vasco Rossi).

Proprio questa loro fedeltà al suono degli "Stadio" ha permesso agli "Swatch" di essere conosciuti ed apprezzati dal Fan Club Ufficiale che, nel riproporre alcune loro registrazioni sui social network, hanno attirato la curiosità degli "Stadio" stessi i quali stanno monitorando e studiando la loro attività. La professionalità e la bravura dei musicisti sono sicuramente una garanzia anche per Curreri e Co. e la speranza di un tour che coinvolga anche altre regioni italiane oltre le Marche si sta dimostrando fondata.

È encomiabile lo sforzo del Teatro PalaFolli, che contribuisce significativamente alla realizzazione di questo progetto e materializza i sogni di giovani artisti, anche in tempi di crisi. Il Teatro è infatti in prima linea nella realizzazione e promozione del concerto del 30 Dicembre, che renderà felici anche i fan più accaniti degli "Stadio" e soprattutto vedrà la presenza, alla data zero, di alcune delle più importanti agenzie di spettacolo d'Italia.