Studenti sambenedettesi ricevuti dal Presidente Napolitano
di Redazione Picenotime
venerdì 29 novembre 2013
Giovedì 28 Novembre gli studenti dell’Isc “Centro” di San Benedetto del Tronto accompagnati dalla dirigente Stefania Marini, dagli insegnanti, dal sindaco Giovanni Gaspari e dall’assessore all’ambiente Paolo Canducci sono stati ricevuti dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
In una cerimonia svoltasi alla presenza dei ministri e dei rappresentanti delle istituzioni locali, gli studenti hanno ricevuto dalle mani del Presidente della Repubblica il premio vinto nella XXI edizione del concorso “Immagini per la Terra” indetto da “Green Cross Italia”.
Fortemente voluto da Rita Levi Montalcini, il premio è incentrato su un tema ambientale specifico scelto ogni anno da Green Cross con lo scopo di accrescere la consapevolezza degli studenti sullo stato del territorio in cui vivono e sulle possibilità di sviluppo e benessere legate a un corretto rapporto tra Uomo e Natura. Tema di quest’anno era “Inizia da te: l’acqua”.
L’ISC “Centro” si è aggiudicato due premi come 1° classificato in ben due sezioni distinte per ordini di scuola: uno è andato alla sezione F della scuola d’infanzia “Togliatti”, l’altro alle sezioni 2C e 2D della scuola secondaria di primo grado “Curzi”. Il premio consiste in 2mila euro da impiegare a sostegno di iniziative ambientali nella scuola o nel territorio di appartenenza.
La competizione prevedeva la produzione di elaborati attraverso le diverse tipologie della comunicazione (un’inchiesta, uno spot, un video, un reportage, un fumetto o quant’altro rientri nelle libere scelte di alunni e insegnanti). I lavori sono stati sottoposti al giudizio di una commissione composta da giornalisti, artisti ed esperti di ambiente.
La scuola dell’infanzia Togliatti, con gli alunni della sezione F e le docenti Laura Fazzini, Maria Paola Salzano, Loreta Belgiovine, ha trattato il tema acqua attraverso concetti base e parole chiave: crisi idrica - acqua virtuale- impronta idrica - cooperazione idrica mondiale (anno ONU 2013), oro blu, realizzando anche un video con la partecipazione di una mamma, Patrizia Marchetti, che ha curato le riprese ed il montaggio.
La giuria si è espressa così: "La partita della vita senza acqua è già finita". È solo uno dei tanti slogan coniati dai bambini della Scuola dell'infanzia "Palmiro Togliatti" di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), che con questo video e un maxi libro si aggiudica, tra le oltre 1.000 scuole partecipanti, il primo premio della XXI edizione del nostro concorso di educazione ambientale. Con l'aiuto degli insegnanti, i bambini imparano che ogni cosa che consumiamo ha un'impronta idrica e che bisogna seguire un "eco-codice blu" per salvaguardare le nostre risorse.”
La Scuola Curzi ha partecipato con il video “La fontana”, prodotto dal laboratorio di cinema condotto dal prof. Riccardo Massacci e dal regista Dante Albanesi con le classi 2°C e 2°D. Il film mette in scena una storia che presenta in forma paradossale ed emblematica il fatto che più di un miliardo di persone non ha accesso a risorse idriche potabili, mentre il 12 % della popolazione mondiale usa l’85 % dell’acqua del pianeta e la giuria si è espressa così: E la giuria ha premiato la scuola per queste motivazioni: “Il cortometraggio realizzato dagli alunni della Scuola secondaria di primo grado "Curzi" di San Benedetto del Tronto, emoziona e fa riflettere su un tema fortemente attuale quale la distribuzione geografica delle risorse idriche sulla Terra. Mentre nei Paesi ricchi l'acqua viene spesso sprecata, nei Paesi poveri è usata per soddisfare i bisogni più elementari; in certe zone è di cattiva qualità e provoca disturbi a chi la beve, in altre ce n'è poca o non ce n'è per niente”.
I lavori vincitori del concorso sono visibili sul sito: http://www.greencrossitalia.net/immaginiperlaterra_it/concorso/65.html

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport
