Regione Marche: aperto bando per la lotta contro lo spreco alimentare
di Redazione Picenotime
venerdì 28 aprile 2023
È stato pubblicato anche quest'anno il bando pubblico di selezione a favore di Comuni per la realizzazione di progetti di recupero e distribuzione gratuita di prodotti alimentari. Il provvedimento è finanziato dalla Regione Marche con 480mila euro.
Saranno assegnati ai Comuni o associazioni di Comuni che, potranno presentare domanda di finanziamento di un progetto, proposto in collaborazione con organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali e Onlus. Ogni progetto potrà ricevere un massimale di contributo pari a 40.000,00 € per le spese di investimento e di 8.000,00 € per le spese di natura corrente.
“La Regione Marche è impegnata nella lotta contro lo spreco alimentare – spiega Aguzzi - e ha redatto il necessario presupposto normativo per realizzare un modello virtuoso che intende promuovere e valorizzare l’attività di redistribuzione delle eccedenze alimentari e non. Tra le azioni a sostegno della misura sono previste la promozione della raccolta e la distribuzione a fini umanitari di prodotti alimentari ritirati dai banchi di vendita prima della loro scadenza o invenduti; il recupero di eccedenze di cibo prodotto e non utilizzato da ristoranti, mense e catering, il recupero di alimenti non utilizzati o residui durante fiere, sagre e manifestazioni”.
Le spese ammissibili per l’accesso al contributo regionale riguardano spese di investimento destinate a garantire l’idonea conservazione di cibi e prodotti alimentari nelle fasi di recupero e distribuzione (acquisto di mezzi di trasporto idonei alla conservazione degli alimenti, acquisto di attrezzature per la conservazione degli alimenti, fornitura di software gestionale), oltre che per spese correnti per la formazione degli operatori, per azioni di comunicazione, di disseminazione e divulgazione, o per lo sviluppo di software gestionale per il tracciamento dei flussi finalizzato al monitoraggio dell’attività e alla verifica di efficacia dell’attuazione del progetto finanziato.
La domanda di accesso al contributo, pena la non ammissibilità, dovrà essere presentata tramite posta elettronica certificata all’indirizzo regione.marche.ciclorifiutibonifiche@emarche.it entro il 19 maggio 2023 utilizzando la modulistica e secondo le modalità previste dal bando. Per scaricare il bando o per maggiori informazioni: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/BandiContributo/id_33795/6912
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli, interrogazione al sindaco Fioravanti sulla manutenzione delle strade e dissesto della Provincia
gio 15 maggio • News

Ascoli Piceno, weekend di cultura per scoprire i Musei Civici tra arte, storia, conoscenza e artigianato
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Museo del Mare aderisce al Gran Tour Musei delle Marche 2025
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Serie C playoff, sorteggiati accoppiamenti dei quarti di finale. Spiccano Crotone-Vicenza e Vis Pesaro-Pescara
gio 15 maggio • Serie C

A Visso tavola rotonda per conservazione della trota mediterranea e del suo habitat: presentate le linee guida nazionali
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Bonsai delle montagne marchigiane: un viaggio tra natura, arte e cultura
gio 15 maggio • Curiosità

Ascoli Piceno: passaggio Giro d'Italia, chiusura anticipata scuole e distribuzione gadget in Viale De Gasperi
gio 15 maggio • News

Ascoli Piceno, regolamentazione circolazione in Via dei Marsi e Via Catone per montaggio gru
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il primo acquisto estivo Bertini non ha convinto. Solo 9 presenze da titolare con 8 ammonizioni
gio 15 maggio • Ascoli Time

Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le cure mediche: il ruolo dell’Albanian Health Agency
gio 15 maggio • Curiosità

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C
