SPORT E SALUTE, PARTONO I CORSI ORGANIZZATI DAL GROTTAMMARE CALCIO
di Redazione Picenotime
giovedì 04 ottobre 2012
Un calcio al pallone ed uno alle cattive abitudini medico-alimentari. Per il Grottammare Calcio, formazione picena militante nel campionato di Eccellenza, il
benessere della convivialità e della condivisione di emozioni prendendo spunto dallo sport è tanto importante quanto quella di una corretta alimentazione
e salvaguardia medica.
Tra i tanti ruoli professionali di tutto rilievo incastrati nella società del Grottammare ed operanti ai più disparati
livelli, uno dei più rilevanti è senza dubbio quello medico. Una "confederazione" di risorse umane considerevoli operano infatti nelle varie
stratificazioni societarie della compagine rivierasca, e figure come il Dott. Gino Orsolini, capo staff medico, rappresentano motivo di orgoglio non solo per il loro
operato sui campi da gioco, ma anche e soprattutto per le loro attività complementari che spaziano dalla professione in altri contesti alla vera e propria
formazione di figure specializzate.
Lo stesso Orsolini, supportato dall'ottimo staff medico e paramedico biancoceleste, ha organizzato per le giornate sotto
riportate una serie di incontri che analizzeranno varie tematiche inerenti il suo settore operativo, ovvero quello sanitario e alimentare. I corsi saranno offerti agli
addetti ai lavori, ai tecnici, agli istruttori, ai genitori dei calciatori e ovviamente all'intera cittadinanza che intenda partecipare. Al termine di ogni
"giornata formativa", la società rilascerà a chiunque ne farà richiesta un attestato di partecipazione detenente validità
legale.
Di seguito gli appuntamenti prefissati presso lo stadio "F.Pirani" di Grottammare:
Venerdì 5 Ottobre, alle ore 21: "L'emergenza in campo. Tecniche di pronto intervento in
caso di malore di atleti, tecnici o terzi, utilizzo del defibrillatore". Il corso verrà tenuto dal Dott. Tommaso Ursini, Specialista in Cardiologia e
Medicina dello Sport, nonchè istruttore AMCO A.C.L.S.
Venerdì 19 Ottobre, alle ore 21: "Imparare a nutrirsi, per la vita e per lo sport.
Linee guida sulla corretta alimentazione, l'importanza di un corretto stato di nutrizione soprattutto se si pratica sport e la corretta alimentazione per ragazzi o
bambini di giovane età". Il corso sarà tenuto dalla Dott.ssa Francesca Pagliarini, specialista in Scienza dell'Alimentazione e Nutrizione Umana.
Mirato ai ragazzi del settore giovanile (juniores, allievi, giovanissimi).
Venerdì 9 Novembre, alle ore 21: "Imparare a nutrirsi, per la vita e per
lo sport. Linee guida sulla corretta alimentazione, l'importanza di un corretto stato di nutrizione soprattutto se si pratica sport e la corretta alimentazione per
ragazzi o bambini di giovane età". Il corso sarà tenuto dalla Dott.ssa Francesca Pagliarini, specialista in Scienza dell'Alimentazione e Nutrizione Umana. Mirato ai ragazzi della scuola calcio (dai piccoli amici gli esordienti).

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
