Immacolata Concezione a Moresco, si prega per Roberto Straccia
di Redazione Picenotime
martedì 03 dicembre 2013
Domenica 8 Dicembre, alle ore 18, si accenderà un gran falò in onore dell’Immacolata Concezione in piazza Castello a Moresco. Tutte le famiglie si riuniranno con quell’entusiasmo che serve a vivere questa tradizione, aprendo i loro cuori e facendo sentire a chi le circonda l’atmosfera che prepara all’attesa del Santo Natale.
Una tradizione che si perde nella notte dei tempi, tradizione popolare, nella quale credenze e sentimenti reali si intrecciano e danno vita ad un tradizionale falò per riscaldare la Madonna nel passaggio per la traslazione della Santa Casa. Il fuoco era l’unico mezzo che l’uomo aveva per allontanare gli animali, quindi allontanare la paura, il male. Il fuoco è anche il simbolo di calore: riscalda le lunghe notti fredde dell’inverno ed è simbolo di luce. Un punto di riferimento nel buio, il fuoco di una candela aiuta che a ritrovare la strada.
La famiglia Straccia e gli amici di Roberto conoscono molto bene quanto sia difficile ritrovare la strada, combattere la paura, sentirsi smarriti ed abbandonati: la giustizia terrena ha fallito ma la speranza è dura a morire. Si uniranno al coro di tutti i fedeli di Moresco proprio per ricordare questi valore e chiedere alla SS Vergine di vegliare su di loro, affinché non smarriscano la via e la ricerca della verità continui ad infiammare i cuori dei suoi parenti, dei suoi amici e di tutti coloro che hanno conosciuto Roberto ed aspettano risposte.
Pregheranno insieme perché la Madonna interceda sui cuori di chi può dare risposte, di chi sa cosa è successo e ha paura a farsi avanti, di qualche uomo di buona volontà che illuminato dalla fede creda nella famiglia Straccia e riprenda in mano le indagini.
Anche a Petritoli è stato trovato un bel modo per ricordare Roberto Straccia e la sua grande passione per lo sport. Sostenere le spese scolastiche, di studio e per la frequenza di attività sportive di giovani tesserati alla sua stessa squadra di calcio.
Sono queste le finalità delle borse di studio “Roberto Straccia”, iniziativa promossa dalla famiglia e dagli amici di Roberto Straccia, dalla Spes Valdaso, dal comitato provinciale dell’Unione Sportiva Acli di Ascoli Piceno/Fermo, con il patrocinio della Presidenza della Regione Marche e del Coni Marche. Possono concorrere all’assegnazione della suddetta borsa di studio tutti gli iscritti alla Spes Valdaso che frequentano le scuole primarie, le secondarie di primo grado e le scuole secondarie di secondo grado. Per la prima edizione della manifestazione è messa a disposizione dei partecipanti la somma di euro 2.000.
Gli iscritti alla Spes Valdaso che vorranno presentare domanda di partecipazione per ottenere la borsa di studio dovranno presentare la documentazione reperibile alla pagina dedicata a Roberto perrobertostraccia.wordpress.com , la pagina fb ufficiale www.facebook.com/PerRobertoStraccia presso le sedi della Spes Valdaso e il loro sito www.spesvaldaso93.com o che può anche essere chiesta via mail all’indirizzo ascolipiceno.usacli@acli.it.
Le domande di partecipazione dovranno essere trasmesse a: Famiglia Straccia Via Piane Aso 42 63826 Moresco esclusivamente mediante raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine del 12 Dicembre 2013 (farà fede la data di consegna e non quella di spedizione).
L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione in primo luogo della Federazione Italiana Gioco Calcio, che ha messo a disposizione la maglia di Marchisio, della Juventus, che ha donato la maglia di Pirlo, del Verona, del Chievo, del Cesena, dell’Ascoli calcio, della Sutor Montegranaro e della Lube Banca Marche che hanno messo anch’esse a disposizione maglie dei propri atleti per una iniziativa di beneficenza che di certo sosterrà le famiglie di giovani calciatori in un periodo difficile per tanti nuclei familiari ma che andrà a riconoscere l’impegno scolastico, ed i relativi brillanti risultati, e l’impegno sportivo dei giovani tesserati con la Spes Valdaso, società nella quale hdda militato Roberto Straccia

Ascoli Piceno, al Cinema Odeon proiezione estiva del film documentario ''Cento - Assalto al moro''
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Rinasce la Banda musicale ''Città di Grottammare'' con una trentina di musicisti
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Il viaggio del Biodistretto Picenum ha fatto tappa a Grottammare. Antonini: “Interessante progetto sui miscugli di semi“
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: quinto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 09 luglio • Salute

Monteprandone, Kety Crescenzi campionessa d’Italia di bocce ricevuta in Comune
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Forte è a tutti gli effetti in uscita dopo non aver mai avuto feeling con la piazza
mer 09 luglio • Ascoli Time

Ripatransone ospita 'PartecipAzione Corale': tre giorni di formazione musicale e concerto finale
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, misure di sicurezza per vendita e somministrazione alimenti e bevande per edizioni Quintana 2025
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo: tre nuove opportunità di lavoro per rafforzare i servizi alle imprese
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura
