Scommesse clandestine, la Finanza recupera 3 milioni di euro
di Redazione Picenotime
martedì 03 dicembre 2013
E’ di questi giorni la definizione, a cura della Compagnia della Guardia di Finanza di Fermo, del contesto amministrativo che ha interessato una sala scommesse per un noto bookmaker estero attiva lungo la fascia costiera del fermano, volto a determinare la base imponibile dell'imposta unica sulle scommesse, quantificata dalle Fiamme Gialle in poco meno di 3 milioni di euro, un importo che sarà poi considerato anche ai fini dei recuperi fiscali relativi agli altri comparti impositivi.
I titolari della citata sala scommesse, di recente, erano stati oggetto di un controllo intrapreso dai militari in virtù dei precisi elementi acquisiti nel contesto di una mirata attività di intelligence, che avevano infatti consentito di riscontrare la mancanza delle autorizzazioni previste per tale tipologia di esercizio.
A seguito di tale evento operativo di carattere prettamente giudiziario, le attenzioni investigative sono state quindi ricondotte alle peculiarità della polizia economica e finanziaria riconosciuta al Corpo della Guardia di Finanza dalle vigenti Leggi, in ciò avviandosi mirati accertamenti volti a ricostruire, nel dettaglio, il volume delle scommesse raccolte dai titolari della sala ed i compensi percepiti per tale attività illecita.
La perquisizione del locale effettuata in quei frangenti aveva peraltro determinato l’individuazione di quattro clienti sorpresi in attività di scommesse, circostanza per la quale sia entrambi i titolari dell’esercizio, sia i suddetti clienti, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria di Fermo quali autori del reato contemplato dalla Legge n. 401 del 1989 “Esercizio abusivo di attività di giuoco o di scommessa”, perpetrata attraverso l’utilizzo di n. 10 pc/terminali adibiti alla raccolta di scommesse, sottoposti a sequestro.
La documentazione extracontabile rinvenuta nella stessa occasione, oltre a confermare ulteriormente l’esercizio dell’illecita attività, ha dato altresì modo alle stesse Fiamme Gialle di espletare le procedure per l’immediato assoggettamento all’imposizione fiscale di tutte le vincite in denaro superiori ai 1.000 euro riscosse dai clienti, “sfuggite” infatti alla tassazione “alla fonte”.

Ascoli Piceno: quinto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 09 luglio • Salute

Monteprandone, Kety Crescenzi campionessa d’Italia di bocce ricevuta in Comune
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Forte è a tutti gli effetti in uscita dopo non aver mai avuto feeling con la piazza
mer 09 luglio • Ascoli Time

Ripatransone ospita 'PartecipAzione Corale': tre giorni di formazione musicale e concerto finale
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, misure di sicurezza per vendita e somministrazione alimenti e bevande per edizioni Quintana 2025
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo: tre nuove opportunità di lavoro per rafforzare i servizi alle imprese
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura
