Maltempo nel Piceno, le situazioni di maggior criticità sul fronte fermano
di Redazione Picenotime
mercoledì 23 marzo 2016
L'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno ha attivato da stamane la Sala Operativa Integrata di Protezione Civile (SOI) in via precauzionale e con modalità di presidio, anche su indicazione della Regione, per monitorare la situazione sul territorio a causa delle forti piogge delle ultime ore e delle nevicate che hanno riguardato i rilievi superiori ai 700 metri. I tecnici e il personale del Servizio Viabilità e del Servizio Genio Civile sono al lavoro per risolvere le criticità sul sistema viario di competenza ed effettuare i sopralluoghi necessari ad individuare danni o fenomeni di dissesto idrogeologico e rischio esondazione.
La situazione più sensibile si registra nella Valdaso dove sono crollate altre due campate del ponte sul Rubbianello e sulla Val Menocchia, dove si sono verificate piccole esondazioni del torrente Menocchia ed è stata interrotta, a scopo precauzionale e su disposizione del Sindaco di Massignano, la S.P. Piana Santi Michele sul ponte di ferro in contrada Pian dei Santi. Oltre a tale arteria sono attualmente chiuse al transito due strade provinciali: la S.P. Sant'Emidio e la S.P. Montevarmine nel territorio del Comune di Carassai. E' stata invece riaperta al traffico la S.P. Valtesino, tra Cossignano e Montalto, grazie all'intervento dei mezzi della Provincia ed è in fase di riapertura, con l'opera del Comune di Montefiore dell'Aso, la S.P. Bore Aso. Si segnalano inoltre frane sulla S.P. San Giuseppe e sulla S.P. Piana Santi Michele nel Comune di Ripatransone che saranno rimosse nel più breve tempo possibile.
I cantonieri della Provincia stanno anche procedendo alla rimozione di smottamenti verificatesi sulla S.P. Ponte Antico, sulla S.P. Grazie e sulla S.P. Rosso Piceno Superiore. Si sta altresì monitorando con attenzione l'impianto di sollevamento idrico a Centobuchi. Alcune frane hanno interessato la S.P. 237 al Km. 52+500 e la S.P. San Ruffino in località Villa Conti. Smottamenti di minore entità e, quindi, con minori disagi, hanno coinvolto altre arterie provinciali. Si è resa necessaria una chiusura temporanea sulla S.P. 93 Venarottese al Km. 2 per una frana in fase di risoluzione e si è verificato anche uno smottamento sulla S.P. 24 Dell'Ascensione, problematica già risolta. Le forti piogge hanno inoltre riattivato una frana di valle già presente sulla S.P. 41 di Maltignano che ha reso necessario rafforzare la segnaletica. La Provincia ritiene opportuno sottolineare che l'attuale situazione della rete viaria è in costante evoluzione a seguito dell'evolversi delle condizioni meteo e che pertanto ci potrebbero essere ulteriori variazioni del quadro delineato.
Infine, il Servizio Viabilità dell'Ente segnala l'istituzione del senso unico alternato con impianto semaforico, sulla S.P. n. 88 Valditronto, nel territorio del Comune di Maltignano dal Km. 2+700 al Km. 2+682. L'ordinanza rimarrà in vigore fino al 20 aprile al fine di consentire l'esecuzione dei lavori di adeguamento ed ottimizzazione dell'impianto Confini di Maltignano e la realizzazione di collettore fognario fino al collettore Consind per la dismissione del depuratore Molini di Maltignano per conto della Ciip Spa.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
