Questura Ascoli e Fermo, intensificati controlli straordinari del territorio
di Redazione Picenotime
giovedì 31 marzo 2016
A seguito della necessità di incrementare i servizi di prevenzione e sicurezza , è stata disposta dal Questore una ulteriore specifica intensificazione operativa da parte della Polizia di Stato, nel quadro di quanto già disposto nell’ambito dei “Controlli straordinari del territorio” e della “Giornata della sicurezza”, nelle province di Ascoli Piceno e Fermo, su tutto il territorio provinciale.
L’incremento delle attività della Polizia di Stato nel periodo indicato è da intendere quale attività straordinaria di sicurezza pubblica, con intensificazione del controllo del territorio, nell’ambito delle giornate della sicurezza disegnate nel tavolo tecnico permanente, istituito in Questura sulla base della relativa disposizione della Direzione Centrale Anticrimine, ed è stato pertanto, finalizzato:
- alla predisposizione di ogni idonea misura finalizzata a garantire la tutela della sicurezza pubblica, in relazione alla recrudescenza terroristica internazionale;
- alla massima prevenzione e contrasto dei reati predatori, con particolare riferimento a furti e rapine e reati contro il patrimonio in genere1;
Sulla base delle direttive impartite dal Questore sono stati istituiti nella giornata di mercoledì 30 marzo, straordinari servizi di controllo del territorio, polizia giudiziaria e di ordine e sicurezza pubblica, avvalendosi di tutte le componenti operative della Polizia di Stato.
L’attività di servizio ha avuto inizio alle ore 08.00 e fino alle ore 14,00 successive.
Il dispositivo ha previsto l’impiego contemporaneo di personale della Questura, dei Commissariati distaccati, della Sezione Polizia Stradale, del Reparto Prevenzione Crimine per un totale di 25 operatori della Polizia di Stato contestualmente presenti sul territorio.
Obiettivo dell’operazione è stato il rafforzamento delle misure generali di vigilanza e controllo nel territorio, oltre le aliquote ordinatamente impiegate, con l’individuazione, rilevazione e conseguente repressione di eventuali illegalità riscontrate nel territorio delle provincie di Ascoli Piceno e Fermo nell’ambito di una operazione coordinata e focalizzata di tutte le componenti della Polizia di Stato.
Risultati dei controlli:
Posti di controllo effettuati nr. 20;
persone identificate nr. 405;
cittadini extracomunitari controllati nr. 20;
veicoli controllati nr. 262;
contravvenzioni al codice della strada nr. 45;
Persone arrestate nr. 02;
Persone denunciate in stato di libertà per reati vari nr. 3 di cui nr. 3 cittadini extracomunitari.
Commenti
Approfondisci

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
