Castorano festeggia la centenaria “Marietta” Corradetti. Sindaco Fanesi: ''Grande e instancabile lavoratrice ''
di Redazione Picenotime
mercoledì 05 aprile 2023
Il 28 marzo Maria Corradetti, per tutti “Marietta” ha compiuto 100 anni. “È l’unica centenaria di Castorano - commenta il sindaco Graziano Fanesi - Stimata e benvoluta da tutti in paese, una grande e instancabile lavoratrice. Ha voluto festeggiare con parenti, amici di sempre domenica 2 aprile al Casale. Rinnovo il mio augurio per questo traguardo raggiunto”.
Maria Corradetti è stata attorniata da una grande famiglia: dai due figli Gina e Franco (Vagnarelli), dai nipoti Sabrina, Simona e Andrea e Fabio, e i numerosi pronipoti Violante, Lorenzo e Federico, Caterina, Matilde e Beatrice. Quella di Marietta è una storia che merita di essere raccontata.
Parte da lontano, dal padre emigrato prima in Germania e poi in America, che torna con quello che all’epoca era definito il “gruzzolo”, costruisce una casa e nel ‘39 trasferisce la famiglia da Offida a Castorano, in campagna. Purtroppo il padre muore senza potersi godere la nuova proprietà, lasciando una moglie e due figlie. “Mia madre Maria – racconta il figlio Franco - ormai 18enne si sposa con Giuseppe per tutti Peppe, anche perché non sarebbe stato possibile gestire la campagna e la stalla, senza la presenza di un uomo. Nel frattempo però, scoppia la Seconda Guerra mondiale, mio padre viene chiamato alle armi e, tranne che per sporadiche licenze, rimane per anni lontano da casa. Mio padre si è salvato dall’essere deportato in un campo di concentramento tedesco grazie a un vicinato che faceva il carabiniere. Fu preso dai tedeschi a Brindisi e messo su un treno che l’avrebbe portato in Germania, quando, una volta giunta alla stazione di Ancona, è stato riconosciuto dal carabiniere che gli ha suggerito di scappare immediatamente. Mio padre è tornato a Castorano a piedi, passando per i fossi, restando il più possibile nascosto dai tedeschi, anche una volta giunto a casa”.
Maria ha perso un figlio di un anno e mezzo a causa della polmonite: “Purtroppo - continua Franco - mio fratello avrebbe dovuto prendere degli antibiotici ma per acquistarli si doveva arrivare ad Ascoli e, a causa della ritirata dei tedeschi, era molto pericoloso spostarsi”.
Nel ‘55 Maria e Giuseppe si trasferiscono dalla campagna al paese, lui trovò lavoro nel consorzio a Castel di Lama, mentre lei divenne dipendente di una succursale a Castorano. Una volta in pensione Marietta ha giocato a briscola con i suoi amici proprio dove avevano il consorzio, sotto casa, dove ha abitato autonomamente fino al 2015, curando il suo orto. Attualmente vive alcuni periodi dell’anno con il figlio Franco a Fermo e altri con la figlia Gina Porto d’Ascoli ma non ha mai rinunciato alla residenza a Castorano, alla sua casa, dove vuole tornare spesso.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
