Movida a San Benedetto, Comune concorda regole certe con gestori locali
di Redazione Picenotime
lunedì 11 aprile 2016
Si è tenuta nella mattinata di Lunedì 11 Aprile a San Benedetto del Tronto, in sala Giunta un incontro tra Amministrazione comunale e gestori di locali di somministrazione di alimenti e bevande ubicati nel quadrilatero compreso tra l'Albula a sud, la Statale Adriatica ad ovest, vie Carducci e Marin Faliero a nord e l'area portuale ad est.
E’ stata l’Amministrazione a chiedere l’incontro in vista dell’arrivo della bella stagione per ricordare la necessità di rispettare le regole contenute nel protocollo d'intesa siglato nel giugno scorso dai componenti del cosiddetto “tavolo della movida” di cui facevano parte, oltre al Comune, rappresentanti di Confesercenti, (SILB) FIPE – Confcommercio, Associazione Piceno Turismo, ITB Italia, associazione albergatori “Riviera delle Palme”, Confindustria Asso Balneari ma anche le associazioni “No degrado Malamovida” e “Fermiamo Capitan Fracassa” nonché il Comitato di quartiere Marina Centro.
Nel protocollo è previsto che i locali che hanno solo l’autorizzazione per la somministrazione di alimenti e bevande si impegnino a chiudere entro le 2, ad avvalersi di personale di vigilanza all’esterno dei locali, ad adottare pratiche concordate di contrasto e contenimento di comportamenti pregiudizievoli per la quiete pubblica ed il decoro urbano.
Visti i fatti di cronaca degli ultimi mesi, il Sindaco ha annunciato che si sta lavorando per recepire le regole presenti nel protocollo in un'ordinanza le cui norme sarebbero valide da fine aprile a settembre. L’ordinanza avrebbe due fasi applicative: da aprile a giugno le regole varrebbero solo il sabato, da luglio a settembre sarebbero in vigore il venerdì, il sabato e nei giorni festivi.
In particolare, con l'ordinanza i locali che intendano rimanere aperti dopo l'una di notte dovrebbero dotarsi di personale che non permetta ai clienti di portare all’esterno bevande alcoliche e che eviti l'accesso di eventuali nuovi avventori.
Per quanto concerne l’impegno del Comune, il Sindaco ha assicurato che la Polizia Municipale prenderà parte a tutti i servizi interforze coordinati dalla Prefettura di Ascoli Piceno e messi in atto dalla Questura e che, come accaduto nel periodo natalizio, affiderà alla sicurezza privata un compito di supporto a tutela dei beni pubblici.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Coppa Italia Under 20 beach soccer, Happy Car Samb sconfitta 5-1 da Pisa in semifinale
sab 05 luglio • Sport
