Movida a San Benedetto, Comune concorda regole certe con gestori locali
di Redazione Picenotime
lunedì 11 aprile 2016
Si è tenuta nella mattinata di Lunedì 11 Aprile a San Benedetto del Tronto, in sala Giunta un incontro tra Amministrazione comunale e gestori di locali di somministrazione di alimenti e bevande ubicati nel quadrilatero compreso tra l'Albula a sud, la Statale Adriatica ad ovest, vie Carducci e Marin Faliero a nord e l'area portuale ad est.
E’ stata l’Amministrazione a chiedere l’incontro in vista dell’arrivo della bella stagione per ricordare la necessità di rispettare le regole contenute nel protocollo d'intesa siglato nel giugno scorso dai componenti del cosiddetto “tavolo della movida” di cui facevano parte, oltre al Comune, rappresentanti di Confesercenti, (SILB) FIPE – Confcommercio, Associazione Piceno Turismo, ITB Italia, associazione albergatori “Riviera delle Palme”, Confindustria Asso Balneari ma anche le associazioni “No degrado Malamovida” e “Fermiamo Capitan Fracassa” nonché il Comitato di quartiere Marina Centro.
Nel protocollo è previsto che i locali che hanno solo l’autorizzazione per la somministrazione di alimenti e bevande si impegnino a chiudere entro le 2, ad avvalersi di personale di vigilanza all’esterno dei locali, ad adottare pratiche concordate di contrasto e contenimento di comportamenti pregiudizievoli per la quiete pubblica ed il decoro urbano.
Visti i fatti di cronaca degli ultimi mesi, il Sindaco ha annunciato che si sta lavorando per recepire le regole presenti nel protocollo in un'ordinanza le cui norme sarebbero valide da fine aprile a settembre. L’ordinanza avrebbe due fasi applicative: da aprile a giugno le regole varrebbero solo il sabato, da luglio a settembre sarebbero in vigore il venerdì, il sabato e nei giorni festivi.
In particolare, con l'ordinanza i locali che intendano rimanere aperti dopo l'una di notte dovrebbero dotarsi di personale che non permetta ai clienti di portare all’esterno bevande alcoliche e che eviti l'accesso di eventuali nuovi avventori.
Per quanto concerne l’impegno del Comune, il Sindaco ha assicurato che la Polizia Municipale prenderà parte a tutti i servizi interforze coordinati dalla Prefettura di Ascoli Piceno e messi in atto dalla Questura e che, come accaduto nel periodo natalizio, affiderà alla sicurezza privata un compito di supporto a tutela dei beni pubblici.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
