• News
  • LA COMICITÀ DEI "LI KAF-1" AL PALAFOLLI DI ASCOLI

LA COMICITÀ DEI "LI KAF-1" AL PALAFOLLI DI ASCOLI

di Redazione Picenotime

venerdì 14 dicembre 2012


Sabato 15 Dicembre 2012 torna al PalaFolli di Ascoli Piceno la rassegna di teatro "Ascolinscena" 2012/2013 con la commedia in concorso "Nu week-end da sugne" della compagnia abruzzese Li Kaf-1. "Ascolinscena" è giunta alla sesta edizione ed è ideata fin dal 2006 dalle compagnie ascolane Castoretto Libero, Donattori, Li Freciute e Compagnia dei Folli.

Ospiti per la seconda volta della rassegna ascolana, Li Kaf-1 partecipano al Concorso Ascolinscena 2012/2013 che assegnerà ad Aprile 2013 i premi nelle diverse categorie (attore ed attrice protagonista e non protagonista, scenografia, regia, costumi). Li Kaf-1 di Montesilvano presenteranno uno spettacolo liberamente ispirato a "Fumo negli occhi", celebre commedia di Faele e Romano ambientata nei primi anni Sessanta che racconta una sana e bella vita familiare quotidiana, tradotta e riadattata in dialetto pescarese da Dante Fortuna con il titolo "Nu week-end da sugne". "Apparire invece che essere", l'esteriorità, la facciata sociale invece dell'essenza: questi i temi affrontati con la solita ironia e buon umore.

La compagnia nasce a Montesilvano nel 2007 grazie all'impegno di un gruppo di amici guidati da due veterani della commedia dialettale: Dante Fortuna e Anna Maria Ginestra. Nel 2008 ha messo in scena la commedia "Abbasse ´ssa radie" di Franco Core riscuotendo grande consenso e aggiudicandosi il primo premio per miglior attore protagonista, miglior regia e gradimento del pubblico alla rassegna "Monti Gemelli" di Civitella del Tronto. Nel 2009 ha portato sulle scene "Don Erpidio" di Filippo Cruciani ricevendo il premio di miglire attrice al "Premio Emilio Strozzini" di Alba Adriatica. Nel 2011 ha partecipato ad Ascolinscena riscuotendo grande successo tra il pubblico.

Come consuetudine di "Ascolinscena", dopo lo spettacolo il pubblico sarà invitato ad una degustazione di vini offerti dalla Cantina San Filippo di Offida la quale, insieme a Piceno Gas Vendita, Fainplast, Giacobetti Costruzioni, Lucidi Arredamenti sostiene Ascolinscena 2012/2013. Il costo del biglietto per gli spettacoli di Ascolinscena è di 10 euro. Gli abbonati riceveranno all'ingresso la cartolina per esprimere il voto che decreterà la compagnia vincitrice del Premio Gradimento del Pubblico. Per informazioni è possibile chiamare lo 0736.352211 oppure visitare il sito www.palafolli.it.