Cna Ascoli, progetto sul mercato cinese per le imprese picene
di Redazione Picenotime
giovedì 12 dicembre 2013
Moda e accessori d’abbigliamento sul mercato cinese. Innovazione e qualità: la risposta del Piceno alle tante importazioni di prodotti d’abbigliamento e tessili cinesi. Un’esperienza pilota (si parte da Pechino) in sinergia fra Piceno Promozione, ente speciale della Camera di Commercio e la Cna di Ascoli.
Nel primo semestre 2013 le Marche hanno fatto registrare il miglior dato, fra le regioni italiane, riguardo l’incremento delle esportazioni. E fra le province marchigiane quella di Ascoli, sempre per incremento percentuale, è ai primi posti. “Dati incoraggianti in un momento in cui il fatturato delle imprese ha bisogno di essere salvaguardato e sostenuto a ogni costo – spiega Gino Sabatini, presidente della Cna di Ascoli – che confermano l’importanza dell’azione che come Cna stiamo facendo per formare imprenditori e dipendenti sui meccanismi dell’Internazionalizzazione”.
“Come Cna stiamo lavorando da mesi – precisa Francesco Balloni, direttore della Cna Picena – a un percorso di informazione, formazione e accompagnamento per le imprese che hanno produzioni che possono essere internazionalizzate. Informazioni soprattutto sugli strumenti, soprattutto finanziari, in grado di supportare in questo percorso anche le piccole e piccolissime imprese. Una vera e propria azione di educazione bancaria e finanziaria rivolta. Chiamiamo a raccolta molti nostri imprenditori per fornire loro importanti informazioni utili per avviare o incrementare i rapporti con i mercati esteri attingendo a strumenti e risorse fatte su misura per aziende di piccole dimensioni”.
Primo appuntamento per le aziende interessate all’enorme mercato cinese, dal 26 al 29 Marzo a Pechino. “Chic” è il titolo della campionaria che si svolgerà nella capitale cinese e che raccoglie tutti i settori della moda, del tessile e dell’abbigliamento. “Stiamo lavorando – conclude Gino Sabatini, presidente regionale Cna e presidente di Piceno Promozione – con sinergie istituzionali e altro per abbattere il più possibile i costi di partecipazione. Un imperativo per aprire questo importantissimo mercato anche alle piccole e piccolissime imprese del nostro territorio che producono eccellenza ma hanno ovviamente budget ridottissimi per l’Internazionalizzazione”.

Atletico Ascoli, ha firmato il bomber argentino Belloni: ''La società mi ha trasmesso grande fiducia''
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

San Benedetto, Comune ed RFI al lavoro per il ripristino del sottopassaggio di via del Mare
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al Cinema Odeon proiezione estiva del film documentario ''Cento - Assalto al moro''
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Rinasce la Banda musicale ''Città di Grottammare'' con una trentina di musicisti
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Il viaggio del Biodistretto Picenum ha fatto tappa a Grottammare. Antonini: “Interessante progetto sui miscugli di semi“
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: quinto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 09 luglio • Salute

Monteprandone: ricevuta in Comune Kety Crescenzi, campionessa italiana di bocce
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Forte è a tutti gli effetti in uscita dopo non aver mai avuto feeling con la piazza
mer 09 luglio • Ascoli Time

Ripatransone ospita 'PartecipAzione Corale': tre giorni di formazione musicale e concerto finale
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, misure di sicurezza per vendita e somministrazione alimenti e bevande per edizioni Quintana 2025
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo: tre nuove opportunità di lavoro per rafforzare i servizi alle imprese
mer 09 luglio • Comunicati Stampa
