Direzione Generale Azienda Sanitaria Territoriale Ascoli incontra tutte le sigle sindacali del comparto sanità
di Redazione Picenotime
mercoledì 09 agosto 2023
Proroga dei lavoratori a tempo determinato, liquidazione delle indennità relative alla fase COVID, riconoscimento dei tempi di vestizione: sono questi i contenuti più importanti del primo incontro, avvenuto ieri (8 agosto), tra la Direttrice Generale della AST di Ascoli Piceno dr.ssa Nicoletta Natalini, insieme ai collaboratori di parte pubblica, e i sindacati del comparto Sanità e le RSU aziendali.
Al centro della discussione la presentazione da parte dei sindacati delle principali problematiche oggetto da molto tempo di scontri e mancati accordi. Per dimostrare l’intenzione della nuova direzione della AST di ascoltare le richieste e predisporre piani comuni di trattativa, la DG ha proposto un fitto calendario di incontri già programmati fino a fine anno con cadenza quindicinale che sindacati e le RSU hanno accolto positivamente all’unanimità.
Tenuto conto della attribuzione delle competenze di AST e Gestione Liquidatoria ASUR, la Direzione Generale si è assunta l’impegno di agire rapidamente sulle tematiche più importanti di propria responsabilità:
- La proroga dei lavoratori a tempo determinato in scadenza il 15 settembre fino al 31 dicembre 2023.
- La liquidazione nel più breve tempo possibile, probabilmente con la mensilità di settembre/ottobre, di tutte le indennità previste e non ancora distribuite relative alla fase COVID 2020, così come stabilito dalle delibere di Giunta Regionale n. 663/2020 e 1522/2020. La direzione assumerà un atto unilaterale, avendo ritenuto i sindacati di non sottoscrivere alcun accordo in merito: si ritiene infatti che i lavoratori dei reparti covid abbiano diritto di ricevere rapidamente le somme relative alla premialità e alla indennità di malattie infettive (relativamente alla seconda ondata covid, in parte ancora sospesa).
- La predisposizione dei conteggi relativi alla presenza in servizio, turni di lavoro, orario eccedente, ecc. per gli anni 2018-2022 utili alla vertenza sul riconoscimento retroattivo dei minuti contrattualmente previsti per vestizione e svestizione.
Le altre questioni verranno portate sul tavolo trattante a partire dal prossimo incontro previsto per il 24 agosto.
Come ulteriore azione in favore dei lavoratori la direzione ha disposto l’erogazione dei buoni pasto agli operatori sanitari che prestano la loro attività all’interno del Carcere, non potendo usufruire del servizio mensa.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
