Polizia, consigli nelle scuole di Ascoli per i botti di fine anno
di Redazione Picenotime
giovedì 12 dicembre 2013
In occasione delle festività di fine anno la Questura delle province di Ascoli Piceno e Fermo ha organizzato una campagna per la prevenzione contro l’uso indiscriminato dei fuochi d’artificio, realizzata in collaborazione con il Provveditorato agli Studi di Ascoli Piceno.
Al riguardo, gli operatori di Polizia stanno effettuando nelle scuole delle province di Ascoli Piceno e Fermo che hanno aderito e in sede presso la Questura, una serie di conferenze in cui è stata illustrata sia la normativa relativa all’utilizzo di materiale pirotecnico che le maggiori conseguenze che possono derivare dal cattivo o sconsiderato uso dei fuochi d’artificio.
L’obiettivo perseguito è quello di ridurre in maniera ancora più consistente il numero di feriti che, nel periodo delle festività si registrano a causa del cattivo o errato uso dei fuochi d’artificio e dei botti, di evitare l’utilizzo degli stessi da parte di minori o l’utilizzo di prodotti illegali, pericolosi per l’incolumità di chi li usa e delle persone che sono vicine all’utilizzatore. L’interesse suscitato nei giovani è molto elevato sia per la parte normativa che per i consigli relativi all’uso.
Nel periodo delle festività natalizie saranno disposti numerosi servizi integrativi di controllo del territorio finalizzati al contrasto del fenomeno dei botti per cui non è autorizzata la vendita nonchè a garantire una maggiore sicurezza dei cittadini durante le manifestazioni e i tradizionali festeggiamenti.
CONSIGLI UTILI:
- Non usare fuochi d'artificio privi di etichetta che indichi la fabbricazione e il tipo. E' VIETATO
- Riparati in un posto sicuro quando qualcuno usa fuochi d'artificio
- Se un fuoco d'artificio non si accende subito non ritentare. BUTTALO VIA
- Non raccogliere i fuochi non esplosi che trovi per la strada. SONO PERICOLOSISSIMI
- Usa i fuochi d'artificio consentiti all'aperto, lontano dalle persone e da materiale infiammabile
- Fatti regalare solo fuochi di cui è consentita la libera vendita e lascia che ad accenderli sia un adulto (papà o mamma)
L'uso improprio dei fuochi d'artificio, di qualunque tipo, può comportare gravi conseguenze: PUOI USTIONARTI, PUOI PERDERE L'USO DELLE DITA, DELLE MANI, DELLA VISTA ED ANDARE INCONTRO ANCHE A LESIONI PIU' GRAVI E' COMUNQUE VIETATA LA VENDITA E L'USO DI GIOCATTOLI PIRICI AI MINORI DI ANNI 18.

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissimi vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ceramiche di Sassuolo: Eccellenza Italiana nella Produzione di Piastrelle
dom 11 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time
