Guardia Finanza di Ascoli, parte l'operazione “Natale sicuro”
di Redazione Picenotime
giovedì 12 dicembre 2013
Ha preso il via, anche quest’anno, l’operazione “Natale sicuro”, una campagna ispettiva pianificata dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno che, nell’imminenza delle festività di fine anno, si prefigge lo scopo di garantire alla collettività gli standard qualitativi dI sicurezza dei prodotti posti in vendita.
Il primo risultato della campagna arriva da Monte Urano ed ha coinvolto un’imprenditrice quarantatreenne di origine cinese, titolare di una rivendita di generi di diversa natura, molti dei quali risultati non conformi per la vendita al pubblico, come accertato nell’ambito dello specifico controllo eseguito dalle Fiamme Gialle del Nucleo Polizia Tributaria di Ascoli Piceno che, per gli aspetti legati alle normative sull’igiene alimentare, si sono anche avvalse della collaborazione del personale dell’ASUR Marche – Area Vasta 4 di Fermo.
Molteplici sono state le irregolarità – sia amministrative, sia penali – riscontrate nella circostanza ispettiva, che hanno riguardato gli ambiti della contraffazione, della sicurezza dei prodotti e delle frodi alimentari e per i quali l’imprenditrice è stata tra l’altro denunciata a piede libero alla Procura della Repubblica di Fermo, quale responsabile del reato di “Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi” contemplato dall’art. 474 del Codice Penale.
Riposti sui banconi di vendita, i militari hanno rinvenuto, sottoponendoli a sequestro:
- oltre n. 16.000 articoli e componenti elettrici riscontrati non conformi o privi del marchio “CE” – ovvero, in buona parte, recanti lo stesso marchio contraffatto – tra i quali n. 14.500 lampadine, n. 500 pastelli e acquerelli (peraltro pericolosi per la salute), n. 400 confezioni di giocattoli, n. 350 componenti informatici (tra i quali anche n. 3 tablet), n. 180 orologi e sveglie e n. 110 articoli vari di cancelleria;
- n. 525 matite e pennarelli di note griffe contraffatte;
- kg. 148 di carne, pesce, salse, pasta, frutta secca, tofu, spezie e dentifrici, oltre 9 litri tra olio, aceto e succhi di frutta, in parte scaduti ovvero in cattivo stato di conservazione e, per altra parte, privi delle etichettature recanti le indicazioni in lingua italiana.
L’operazione “Natale sicuro”, pianificata dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, proseguirà per tutto il mese di Dicembre attraverso l’attuazione quotidiana, a cura di tutti i Reparti del Corpo di entrambe le province di Ascoli Piceno e di Fermo, dei controlli di circostanza.

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissimi vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ceramiche di Sassuolo: Eccellenza Italiana nella Produzione di Piastrelle
dom 11 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time
