• News
  • UN NATALE A BACIARSI SOTTO IL VISCHIO...

UN NATALE A BACIARSI SOTTO IL VISCHIO...

di Redazione Picenotime

domenica 16 dicembre 2012


A Natale o Capodanno chi non ha mai sognato di ricevere un bacio appassionato sotto il vischio alzi la mano!

Il vischio è un arbusto delle regioni boscose di Europa e America e vive aggrappato ad alcuni alberi ospiti, come la quercia, il pioppo, il biancospino. Ha la forma di un grosso cespuglio rotondeggiante con i rami sempreverdi, se ne nota la presenza in inverno, quando i tronchi perdono le foglie. Una pianta dalle molte virtù, tanto che nell'antichità era considerata un arbusto sacro, ma anche dai molteplici significati simbolici.

I Druidi attribuivano al vischio un grande potere, essendo una pianta aerea, quindi senza radici; era considerata manifestazione degli dei che vivono in cielo, veniva definita anche la "pianta della Luna", per le sue bacche bianche e lattiginose, che quasi brillano al buio.

Per il Cristianesimo, invece, simboleggia la fortuna, la protezione e l'amore. È consuetudine regalarlo durante il periodo natalizio, o usarlo come decorazione per i regali o ancora appenderlo sulla porta di casa, come buon auspicio per chiunque entri.

Se due innamorati si baciano sotto un ramoscello terranno lontani da loro problemi e difficoltà. Ma se una ragazza si trova sotto il vischio e non viene baciata dal suo amato, non si sposerà per l'intero anno a venire...

© riproduzione riservata