• News
  • Ascoli-Gubbio 0-0, brutto pareggio nella giornata più triste

Ascoli-Gubbio 0-0, brutto pareggio nella giornata più triste

di Redazione Picenotime

domenica 15 dicembre 2013

L'ultima partita della storia dell'Ascoli Calcio 1898 non regala soddisfazioni ai tifosi bianconeri neanche sul campo, con un amaro pareggio per 0-0 contro il Gubbio nella sedicesima giornata di Lega Pro Prima Divisione. Giordano schiera a sorpresa in porta Pazzagli al posto di Russo, con un inedito tridente offensivo formato da Falzerano, Tripoli e Gandelli. Gli ospiti dell'ex Bucchi giocano meglio e vengono trascinati in avanti da uno straripante Falconieri, più volte vicino alla rete dell'ex. Nella ripresa vengono giustamente espulsi, nel giro di pochi minuti, prima Tartaglia e poi Briganti, ma il Picchio non ne approfitta e rischia addirittura di subire il clamoroso gol in 11 contro 9. Gli ultras bianconeri, entrati a gara in corsa in tribuna scoperta, sostengono Pestrin e soci, ma di idee ce ne sono poche e non servono a nulla gli ingressi nella parte finale della gara di Giovannini e Gragnoli. Finisce con uno 0-0 che fa salire gli uomini di Giordano a quota 12 punti, ma ora la partita più importante per quello che resta dell'Ascoli Calcio si giocherà nei prossimi giorni in tribunale.

TABELLINO

ASCOLI: Pazzagli, Schiavino, Giacomini, Di Gennaro, Pestrin, Scognamillo, Falzerano, Capece, Tripoli, Carpani (81' Gragnoli), Gandelli (72' Giovannini). A disposizione: Russo, Massei, Bianchi, Rosania, De Iulis. All. Giordano

GUBBIO: Pisseri, Tartaglia, Giallombardo, Boisfer (64' Laezza), Briganti, Ferrari, Bartolucci, Malaccari, Luparini (62' Di Francesco), Baccolo, Falconieri. A disposizione: Cacchioli, Radi, Tamasi, Domini, Damiano. All. Bucchi

Arbitro: Rapuano di Rimini

Espulsi: 52' Tartaglia, 61' Briganti

PAGELLE

Pazzagli: Voto 7,5. Schierato a sorpresa al posto di Russo, risponde alla grande con almeno tre interventi decisivi su tentativi a colpo sicuro degli attaccanti rossoblù. Saracinesca

Schiavino: Voto 5,5. Giordano lo piazza sulla destra al posto di uno Scalise ormai con la valigia in mano, ma il suo contributo in fase offensiva non è pregevole e dietro non è sempre irreprensibile. Spaesato

Di Gennaro: Voto 4,5. Più di un errore da matita blu che spalanca la porta agli attaccanti di Bucchi, rilanciato titolare dopo un periodo ai box stecca clamorosamente la prestazione. Fuori fase

Scognamillo: Voto 6. Il più sicuro del pacchetto arretrato, anche se non riesce sempre a tenere la linea compatta. Migliorato da inizio campionato, ma ha margini per poter fare ancora meglio. Sfrontato

Giacomini: Voto 5,5. Nella prima fase del match randella a più non posso e viene giustamente ammonito, nella ripresa pensa soprattutto a spingere ma non è preciso nella balistica dei cross. Opaco

Pestrin: Voto 6. Una delle partite meno gagliarde del capitano bianconero, non toglie mai la gamba ma è stranamente impreciso negli appoggi anche più semplici, inizia a sentire il peso di dover reggere la baracca spesso da solo. Boccheggiante

Capece: Voto 5,5. Un paio di conclusioni senza fortuna dalla distanza e poche iniziative di rilievo in mezzo al campo, non funzionale in fase di filtro. Anonimo

Carpani: Voto 6,5. Il migliore dei bianconeri, vivace e sul pezzo prova a scuotere la squadra con iniziative degne di nota ed inserimenti repentini in area avversaria. Voglioso

Falzerano: Voto 6. Non lesina fantasia sia a destra che a sinistra, ma sul più bello non gli riesce mai la giocata decisiva. Folletto

Tripoli: Voto 5. Ha un paio di ghiotte occasioni sotto porta, ma le spreca malamente confermando scarse attitudini da punta centrale. Involuto

Gandelli: Voto 5,5. Schierato nel tridente offensivo, prova a svolgere il compitino senza infamia e senza lode, ma lì davanti servono piedi docili ed idee chiare per fare la differenza. Poco incisivo

Giovannini: Voto 5,5. Entra in campo con la voglia di spaccare il mondo, ma si fa notare solamente per un paio di corse lungo la fascia a perdifiato ed un evitabile cartellino giallo. Non cambia l'ordine delle cose

Giordano: Voto 5. Non convince il tridente con Tripoli punta centrale supportato da Falzerano ed un Gandelli fuori ruolo. Non premia la scelta di schierare Di Gennaro al centro della difesa, troppo tardivi gli ingressi di Giovannini e Gragnoli una volta rimasti 11 contro 9. Pomeriggio no

Rapuano: Voto 6. Ha il cartellino facile, ma sostanzialmente non sbaglia le decisioni più importanti della gara. Giusti i rossi ai danni del Gubbio ed azzeccata la scelta di annullare un gol a Gandelli per netta posizione di offside. Severo

SEDICESIMA GIORNATA LEGA PRO PRIMA DIVISIONE GIRONE B
: ASCOLI-GUBBIO 0-0, BARLETTA-NOCERINA 0-0, L'AQUILA-FROSINONE 0-1, LECCE-PISA 2-0, PAGANESE-CATANZARO 1-3, PERUGIA-SALERNITANA 1-0, PRATO-GROSSETO 0-2, VIAREGGIO-BENEVENTO 2-1. Riposa: Pontedera.

CLASSIFICA: PERUGIA 31; FROSINONE 29; CATANZARO 28; PISA, L'AQUILA, LECCE 24; PRATO 23; PONTEDERA 22; BENEVENTO 21; SALERNITANA, GROSSETO 20; GUBBIO 19; VIAREGGIO 13; ASCOLI 12; BARLETTA 10; NOCERINA 8; PAGANESE 7. Ascoli penalizzato 3 punti, Nocerina penalizzata 2 punti.

Clicca qui per gli highlights di Ascoli-Gubbio 0-0

© riproduzione riservata




ascoli gubbio

ascoli gubbio