SUCCESSO PER LE STELLE DI NATALE DEL ROUND TABLE 27 ASCOLI
di Redazione Picenotime
lunedì 17 dicembre 2012
Nonostante la crisi che grava in particolar modo sulla città di Ascoli Piceno, i ragazzi della Round Table numero 27 ieri hanno avuto l'ennesima conferma del grande cuore dei propri concittadini. Tutte le stelle di Natale per sostenere la Fondazione dell'A.N.T., l'Associazione Nazionale Tumori, sono state vendute davvero in un battibaleno.
Ad esprimere soddisfazione per il risultato a nome dell'intero club ascolano è stato il presidente Luca Vallorani: "Ogni nostra iniziativa di solidarietà negli anni passati ha raccolto sempre importanti frutti. Quest'anno la pesante e pressante crisi, sinceramente, ci rendeva un po' titubanti, invece ancora una volta abbiamo ottenuto un risultato importante che oltre a gratificarci personalmente ci mette in luce per l'ennesima volta all'interno della nostra ´casa madre´, la Round Table Italia, ma soprattutto ci riempie il cuore per aver dato un seppur piccolo contributo alla causa dell'A.N.T.. Per l'ottima riuscita un ringraziamento, oltre che a tutti gli amici del Club, va al Caffè Meletti che ci ha permesso di allestire il banchetto in una posizione strategica".
"La Fondazione A.N.T. da oltre trent'anni garantisce assistenza socio-sanitaria gratuita a domicilio ai Sofferenti di tumore in 9 regioni d'Italia e, in base alle risorse reperite sul territorio, offre progetti di prevenzione oncologica gratuita - ha spiegato ancora Vallorani -. Il credo dell'A.N.T. è sintetizzato dal termine ´Eubiosia´ (dal greco, ´la buona vita´) intesa come insieme di qualità che conferiscono dignità alla vita, sino all'ultimo respiro. A.N.T. porta infine avanti attività di ricerca e organizza corsi di formazione rivolti a volontari e professionisti. L'attività della Fondazione rappresenta la più ampia esperienza al mondo di assistenza socio-sanitaria domiciliare gratuita ai sofferenti di tumore. Dal 1985 ad oggi, A.N.T. ha assistito circa 87.000 sofferenti in modo completamente gratuito, nei 20 Ospedali Domiciliari Oncologici. Ogni giorno sono più di 3.600 i pazienti assistiti dai professionisti che lavorano per A.N.T. e portano al domicilio del sofferente e alla sua famiglia tutte le necessarie cure di tipo ospedaliero e socio-assistenziale".
"A.N.T. non è solo assistenza, ma anche prevenzione oncologica - ha concluso Vallorani -. Porta infatti avanti progetti gratuiti di diagnosi precoce del melanoma, dei tumori tiroidei, ginecologici e mammari. Dal 2004 ad oggi, nell'ambito del solo Progetto Melanoma, sono state 43.743 le visite gratuite realizzate dalla Fondazione in 44 diverse province italiane. Nell'Istituto delle Scienze Oncologiche, della Solidarietà e del Volontariato A.N.T., con sede a Bologna, è presente il Centro di Prevenzione Oncologica e Diagnosi Precoce costituito da sei ambulatori, cinque di recente costruzione ed uno mobile".

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
