• News
  • IL PICCHIO SUPERA IL BRESCIA 2-0 NEL RICORDO DI COSTANTINO

IL PICCHIO SUPERA IL BRESCIA 2-0 NEL RICORDO DI COSTANTINO

di Redazione Picenotime

lunedì 17 dicembre 2012


Ascoli di scena davanti ai suoi tifosi per il posticipo della 19esima giornata del campionato di Serie B. I bianconeri sono reduci dal ko per 3-1 sul campo del Verona e non vincono dallo scorso 30 Ottobre (2-0 al Novara). Il Brescia di Calori, invece, sta attraversando un ottimo momento di forma e nelle ultime nove gare ha collezionato 3 vittorie e 6 pareggi. Arbitra il 35enne Luigi Nasca della sezione di Bari.

Formazioni: Silva punta su Zaza e Feczesin in attacco supportati da Fossati sulla trequarti. A centrocampo rientra Loviso. Calori ritrova Caracciolo in avanti con il sostegno di Corvia e Scaglia

min. 0- Inizia il match. Freddo al Del Duca, terreno allentato dalle pesanti piogge del pomeriggio. Ascoli in tenuta bianconera con calzettoni rossi in onore del Presidentissimo Costantino Rozzi a 18 anni dalla sua scomparsa. Brescia in consueta maglia biancazzurra

min. 1- In Curva Sud campeggia un bellissimo striscione dedicato a Rozzi con su scritto "Nostalgia di te e di un calcio che più non c'è"

min. 3- Punizione di Scaglia, stacca alto Antonio Caracciolo in posizione irregolare

min. 6- Botta di Andrea Caracciolo dal limite, fa muro col corpo Ricci

min. 7- Conclusione da fuori di Fossati dai 20 metri deviata da Budel, si salva in angolo Arcari

min. 10- Cross di Zambelli dalla destra, sparacchia alto al volo Corvia

min. 13- Grande chance per Feczesin, che esplode il destro in area ma trova la pronta risposta del portiere bresciano

min. 15- Assist interessante di Scalise dalla fascia, non ci arriva per un soffio Zaza

min. 18- Fendente di Lasik sugli sviluppi di un corner, la palla va a sbattere sui cartelloni pubblicitari

min. 19- Bolide di Corvia dal limite, il pallone sfiora l'incrocio dei pali

min. 21- Azione interessante di Feczesin in posizione centrale, il rasoterra dell'ungherese non centra lo specchio della porta

min. 25- Scaglia a terra dopo uno scontro fortuito con Zaza, si rialza il fantasista biancazzurro

min. 27- Fossati ruba palla sul lato corto dell'area a Stovini, assist per Zaza che viene ostacolato al momento del tiro dal direttore di gara

min. 30- Ammonito Zaza per proteste, arbitro nel mirino dei tifosi bianconeri

min. 31- Tiraccio di Ricci da fuori che si perde addirittura in Curva Sud...

min. 34- Partita sostanzialmente equilibrata, con un leggero predominio territoriale dei bianconeri

min. 37- Cross di Loviso dalla sinistra, ci prova di testa Ricci ma la palla sfila sul fondo

min. 40- Giallo per Lasik a causa di un intervento falloso su Di Donato

min. 42- Fossati trova spazio al limite ma il suo tentativo in pallonetto non è efficace

min. 43- Corner di Scaglia, sale in cielo De Maio ma non inquadra lo specchio

min. 45- Finisce il primo tempo senza reti, Ascoli discreto che però non riesce ad essere pungente sotto porta

---------------------------------------------------------------------------

min. 46- Si riparte, nessun cambio effettuato dai due allenatori

min. 48- Altro striscione in Curva Sud dedicato a Rozzi: "Per te che ci hai fatto sognare e hai scritto la nostra storia, onore e gloria"

min. 50- Caracciolo dentro per Corvia, chiusura di un ottimo Peccarisi

min. 53- Budel in verticale per Caracciolo, bel controllo ma conclusione che si perde addirittura in fallo laterale

min. 56- Corvia si ritrova tutto solo davanti a Guarna, salvataggio miracoloso di Peccarisi

min. 57- GOL Ascoli con Fossati, che trova l'incrocio dei pali di sinistro dopo un'uscita imprecisa di Arcari. Secondo gol in campionato per il centrocampista scuola Milan

min. 59- GOL Ascoli con Feczesin, che brucia Arcari sul primo palo dopo un assist al bacio di Scalise dalla destra

min. 60- Calori toglie Stovini ed inserisce Rossi. Tifosi bianconeri in delirio

min. 62- Sinistro rasoterra di Lasik dal limite che finisce out

min. 64- Cross di Zambelli, uscita pessima di Guarna, si salva in qualche modo la retroguardia bianconera

min. 66- Errore di Faisca, prova ad approfittarne Scaglia, spazza via con decisione Di Donato

min. 69- Silva toglie un applauditissimo Fossati, al suo posto Russo

min. 71- Traversone basso di Zambelli dal fondo, allontana la minaccia Faisca

min. 72- Entra Sodinha per il Brescia, fuori Scaglia

min. 73- Ammonito Daprelà per un brutto fallo su Loviso

min. 74- Ultimo cambio per il Brescia: fuori Zambelli, dentro Finazzi

min. 76- Spazio anche per Soncin al posto di Zaza

min. 79- Ascoli in pieno controllo del match, Brescia senza mordente

min. 80- Ammonito Antonio Caracciolo per fallo su Soncin. 2350 spettatori al Del Duca

min. 83- Ennesimo anticipo di Peccarisi su Andrea Caracciolo, prestazione mostruosa del difensore bianconero

min. 84- Tiro debole di Corvia che si perde lentamente a lato

min. 85- Esce capitan Di Donato tra gli applausi, al suo posto Capece

min. 89- Punizione da posizione laterale di Sodinha, allontana di testa Russo

min. 90- Feczesin sfiora il tris con un destro a giro che va vicinissimo al palo. Quattro minuti di recupero

min. 92- Conclusione sbilenca di Andrea Caracciolo, autore di una prova piuttosto opaca

min. 94- Finisce la gara, il Picchio si impone meritatamente per 2-0 e si porta a 21 punti in classifica. Il modo migliore per onorare l'indimenticato Costantino Rozzi!

TABELLINO

ASCOLI (3-4-1-2): Guarna; Ricci, Peccarisi, Faisca; Scalise, Loviso, Di Donato (85´ Capece), Pasqualini; Fossati (69´ Russo); Zaza (76´ Soncin), Feczesin. All. Silva.

BRESCIA (3-5-2): Arcari; Stovini (60´ Rossi), De Maio, Ant. Caracciolo; Zambelli (74´ Finazzi), Lasik, Budel, Scaglia (72´ Sodinha), Daprelà; Corvia, And. Caracciolo. All. Calori.

Arbitro: Nasca di Bari.

Reti: 57´ Fossati, 59´ Feczesin

PAGELLE

Guarna: Voto 6. Una sola uscita a vuoto nel contesto di una partita in cui non viene severamente impegnato dagli attaccanti lombardi. Compitino.

Ricci: Voto 6,5. Tenace e concentrato, dalle sue parti Caracciolo e soci non sfondano mai. Una delle sorprese più liete del girone d'andata. Granitico.

Peccarisi: Voto 8. È difficile trovare i giusti aggettivi per descrivere una prestazione ai limiti della perfezione. Non lascia passare neanche uno spillo, umiliando i pur quotati dirimpettai. Galattico.

Faisca: Voto 6. Un paio di amnesie che però non macchiano eccessivamente una prestazione sufficiente. Riscatta la brutta prova di Verona. Sul pezzo.

Scalise: Voto 6,5. Nella prima frazione, complice una fascia piuttosto inzuppata d'acqua, fatica a proporsi con costrutto. Nella ripresa torna "pendolino" regalando a Feczesin un magnifico assist per il definitivo 2-0. Intercity.

Di Donato: Voto 7. Il freddo pungente non blocca i muscoli del capitano, che sfodera una prestazione maiuscola, tutta cuore e cervello, con la ciliegina sulla torta del passaggio smarcante che dà il la all'azione del raddoppio. Leonino.

Loviso: Voto 6. Lascia a casa il fioretto e tira fuori la sciabola, con buoni interventi in fase di copertura ed un prezioso filtro davanti alla difesa. Non calcia alla perfezione un paio di piazzati da posizione invitante. Funzionale.

Pasqualini: Voto 6. Si vede poco in fase di spinta, ma governa la fascia di competenza senza affanni e non regala nulla prima a Zambelli e poi a Finazzi. Fante disciplinato.

Fossati: Voto 7. Danza fra le linee in bello stile, trovando le giuste imbucate per le punte. Nella ripresa fa esplodere il Del Duca con un sinistro telecomandato che toglie la fatidica ragnatela dall'incrocio. Illuminato.

Zaza: Voto 6. Manca l'appuntamento col gol e visto il suo recente rendimento è quasi una notizia, ma davanti sa sempre farsi valere con guizzi repentini, per informazioni chiedere a De Maio e soci... Prezioso.

Feczesin: Voto 6,5. Mette in ghiaccio la gara con un gol di rapina che tanto cercava dopo un mese piuttosto grigio. Non esulta per rispetto nei confronti dei suoi ex tifosi, ma nel finale prova di nuovo a fargli male con un destro che sfiora il palo. Letale.

Russo: Voto 6. Entra a metà ripresa al posto di Fossati ed è utile ad arginare l'estemporaneo e tardivo moto d'orgoglio delle Rondinelle, pulendo l'area di testa in un paio di circostanze. Tamponatore.

Silva: Voto 7. Schiera i suoi uomini migliori e la risposta è più che buona, in particolar modo Fossati dimostra di gradire la nuova posizione dietro alle punte. Porta a casa lo scalpo di un'altra big del campionato, quando il gioco si fa duro il buon Massimo sa sempre farsi valere. La partita è stata preparata alla perfezione nel corso della settimana. Lucido.

Nasca: Voto 5,5. In particolar modo nel primo tempo fa irritare i sostenitori bianconeri per alcuni falli non fischiati su Zaza e Loviso. In una circostanza toglie, involontariamente, il pallone al bomber lucano in procinto di calciare verso la porta. Non impeccabile.

© riproduzione riservata