San Benedetto: sul lungomare due stazioni per la manutenzione di biciclette, carrozzine e passeggini
di Redazione Picenotime
giovedì 01 agosto 2024
Grazie alla sponsorizzazione della ditta Giochiarredo S.r.l., la città di San Benedetto da oggi dispone, in linea con le località più sensibili al tema della mobilità dolce, due stazioni per la manutenzione delle biciclette, delle carrozzine e dei passeggini. I due dispositivi sono stati collocati alle due estremità del lungomare, a sud alla rotonda Salvo D'Acquisto e a nord in prossimità del ponte sull’Albula. Il sindaco Antonio Spazzafumo e l'assessore allo sport e turismo Cinzia Campanelli hanno partecipato al momento della loro attivazione.
Le stazioni di manutenzione si caratterizzano per funzionalità, completezza dell’attrezzatura e attenzione alla scelta dei materiali e dei fissaggi che le rendono particolarmente resistenti agli agenti atmosferici e soprattutto agli atti vandalici. Realizzate in acciaio zincato, offrono numerosi utensili come cacciaviti, chiavi di varie dimensioni, tiraleve, pompa con vari adattatori fissati alla base con cavi in acciaio. Il design consente di posizionare la bici sulle staffe e di effettuare riparazioni o ispezionare la bici con possibilità di movimenti della pedivella. Infine il QR CODE posto sul fronte della stazione consente l'utilizzo di pubblicazioni online contenenti le istruzioni per la riparazione dei guasti.
“Voglio esprimere la nostra gratitudine alla Giochiarredo – ha detto il sindaco Antonio Spazzafumo - per aver accolto la proposta, formulata grazie all’interessamento del consigliere comunale Domenico Novelli, di dotare la città di questi strumenti preziosi per coloro, e sono sempre di più, che fanno della bici il mezzo privilegiato per gli spostamenti. Teniamo fede in questo modo agli impegni che ci siamo assunti entrando nel circuito delle città ciclabili, ovviamente consapevoli che c’è ancora molto da fare. Queste stazioni, voglio sottolinearlo, sono adatte anche alla manutenzione di carrozzine e passeggini, e così diamo una risposta ad altre categorie come le famiglie o le persone con diversa abilità”.
“Il turismo ciclabile è un segmento di mercato in grande espansione – aggiunge l’assessore Campanelli - ha bisogno però di servizi qualificati e diffusi. Questa è una prima risposta a cui ne seguiranno altre, ad iniziare dallo sviluppo e la manutenzione dei percorsi ciclabili esistenti in città”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

'Let me live. I want to play the piano': l'arte astratta di Flavia Guerrieri in mostra ad Ascoli Piceno
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, pubblicato avviso 'Assegni di cura' per famiglie che assistono anziani non autosufficienti
mer 14 maggio • News

Festival dell’Appennino 2025, terzo appuntamento ad Acquasanta Terme con Federico Quaranta e riapertura Mulino Angelini
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time
