"END OF AN ERA", IL SEGNO PRIMORDIALE DI MARIO VESPASIANI
di Redazione Picenotime
mercoledì 19 dicembre 2012
"Tutta la nostra vita e tutti i rituali sono segni,
abolendo i segni si fanno crollare le torri di guardia
e senza di essi perdiamo
l'orientamento:
è quindi nostro dovere cercare il senso del segno
per vedere l'essenziale,
perchè i segni non sono mai incerti, noi lo
siamo". M.V.
Venerdì 21 Dicembre, a partire dalle ore 18.30, sarà inaugurata la mostra "End of an era" del 34enne artista
ripano Mario Vespasiani presso la Isaila Gallery a San Benedetto del Tronto in Via Moncenisio (orari di visita dalle 11 alle 20 dal Martedì al Sabato, solo su
appuntamento nelle giornate di Domenica e Lunedì). L'esposizione, che rimarrà aperta fino al 24 Febbraio 2013, presenta opere fotografiche e monocromi
su carta, realizzati appositamente per l'evento.
Il titolo e la data d'inaugurazione prendono spunto dalle profezie Maya intese come momento di avvio di
un nuovo ciclo, in questo caso di opere, che si pone in apparente discontinuità col passato, mediante una radicale trasformazione della pittura, che si riduce
ad un solo colore ed a pochissimi tratti e che per la prima volta si affianca alla fotografia, utilizzata in precedenza come strumento di indagine più che come
opera definitiva. Il tema è il nudo, il colore è nero, la forma è femmina e l'intenzione è quella di ridisegnare, partendo dal corpo e
dalla cosmografia, mappe cognitive.
Mario Vespasiani, nato nel 1978, è uno degli artisti più interessanti della sua generazione, vive e lavora a
Ripatransone e nei luoghi che meglio si prestano a sviluppare i suoi progetti. La sua ricerca pittorica si concentra nello studio delle luminosità del colore e
nei tempi di apparizione del soggetto nello spazio, che si dilata nel silenzio ai limiti del conosciuto.
Nel 2008, a dieci anni dalla prima personale, realizza la mostra che avvia il progetto denominato "La quarta dimensione", attraverso il quale propone un
dialogo con alcuni grandi maestri dell'arte italiana a lui particolarmente vicini in un determinato momento della ricerca. Il primo evento avvenne quattro anni fa
con Mario Schifano (in occasione del decennale della scomparsa), mettendo in risalto il colore ed il gesto pittorico che contraddistingue il procedere istintivo dei
due autori, per l'approccio grintoso, per la carica vitale e mai prevedibile della pittura.
Nel 2010, presso la Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di
Ascoli Piceno, le sue opere si affiancarono all'astrattismo lirico di Osvaldo Licini (in concomitanza con la grande mostra di Torino che celebrava in maniera
completa l'opera del maestro di Monte Vidon Corrado), in questo momento le tele di Vespasiani sempre meno figurative forniscono una panoramica del tratto pittorico
che raggiunge soluzioni stilistiche più evanescenti ed essenziali.
Sulla linea colorista, che scende lungo l'Adriatico, nel 2012 presenta il dialogo in tre sedi con i capolavori di Lorenzo Lotto, il quale oltre ad essere uno dei
più grandi interpreti è anche colui che ha saputo rivoluzionare i codici del ritratto e la mostra focalizza l'attenzione sull'interpretazione
psicologica e formale del volto, dalle espressioni comuni alle tensioni umane più profonde.
A 27 anni vince il primo Premio Pagine Bianche d'Autore, nel 2011 viene invitato al Padiglione Italia della 45ª Biennale di Venezia, figura nel libro Fragili
eroi di Roberto Gramiccia dedicato ai più interessanti artisti italiani del futurismo ad oggi, è presente nel primo dizionario della giovane arte
italiana edito da Giancarlo Politi. Dal 1998 sono circa trenta le mostre personali documentate con volumi prodotti in serie limitata, arricchiti da testi critici,
interviste e da testimonianze trasversali. Del suo lavoro se ne sono occupati oltre agli storici e ai critici d'arte, anche filosofi, scrittori, antropologi e
teologi.

Ascoli Calcio, ufficialmente prolungato il contratto del difensore argentino Curado
ven 04 luglio • Ascoli Time

''Estate in Movimento'': a Grottammare laboratori gratuiti per ragazze e ragazzi nei luoghi simbolo della città
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, con l’anno scolastico si è concluso anche il progetto ''Benessere Emotivo e Relazionale''
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

U.S. Acli provinciale Aps: a Montedinove ciclo di lezioni gratuite di yoga con veduta sui Monti Sibillini
ven 04 luglio • Salute

Marche, l’estate che fa bene all’economia: il punto di Confartigianato sull’avvio della Stagione 2025
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ripatransone: nuovo appuntamento musicale di ''Jazzap, il Festival diffuso del Piceno'' con Daniele Sepe
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare accoglie Stefano Tacconi: un riconoscimento speciale per una carriera leggendaria
ven 04 luglio • Sport

Con Associazione Lido degli Aranci e Pro Loco Grottammare Aps ai nastri di partenza rassegna comica 'Cabaretour'
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, edicole: aperto il bando per i contributi a sostegno delle spese effettuate nel 2024
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Abbattimento liste d'attesa Ast Ascoli: recuperate tremila prestazioni degli utenti in pre-appuntamento
ven 04 luglio • News
