Cantiere bloccato al porto di San Benedetto, gravi disagi per operatori e piccole imprese. Appello imprenditori Cna
di Redazione Picenotime
sabato 05 luglio 2025
Desta preoccupazione lo stato di apparente abbandono del cantiere dedicato alle opere di urbanizzazione al porto di San Benedetto.
A segnalarlo sono le imprese della nautica e della cantieristica sambenedettese associate alla CNA di Ascoli Piceno, che in attesa del rifacimento dell’asfalto nel tratto interessato dai lavori sono costrette a operare in una condizione di evidente disagio.
Da diverse settimane a questa parte, infatti, il cantiere risulta deserto, ostacolando l’accesso delle imbarcazioni a numerosi cantieri del porto e compromettendo, di conseguenza, anche la programmazione dell’attività di chi opera nell’area portuale.
Secondo l’iniziale cronoprogramma, i lavori - avviati nella primavera del 2024 - avrebbero dovuto essere conclusi entro agosto dello scorso anno. In diverse occasioni, visto il ritardo accumulato, le imprese avevano ricevuto rassicurazioni sulla stagione nautica primaverile e sulla chiusura del cantiere entro giugno 2025, ma attualmente i lavori risultano fermi, con ripercussioni notevoli sull’operatività delle piccole e medie imprese attive nel porto.
«A causa dei lavori in corso ho già perso delle buone commesse che avrebbero potuto coprire l’incasso invernale, e in quel periodo ho avuto difficoltà a pagare i miei dipendenti - dichiara Daniele Malavolta (Ondamarina) - Nonostante diverse richieste, mi trovo a pagare un’area demaniale presa 2 anni fa, che tuttavia non posso utilizzare.
I rimessaggi non sono stati fatti e non abbiamo potuto ritirare le barche. Abbiamo partecipato a diverse riunioni con i rappresentanti delle istituzioni: in un’azienda privata i problemi vanno risolti subito e non in tempi biblici, ma il meccanismo è troppo macchinoso».
«La mia concessione, in particolare, ha un ingresso solo sul lato sud, dove è tutto bloccato - spiega Massimiliano Marchetti (Cantiere navale Marchetti) - Da un anno a questa parte sto cercando di arrangiarmi con i miei contatti, ma senza possibilità di accesso al cantiere sto perdendo anche la possibilità di collaborazioni con operatori attivi in altri porti.
Mi ritrovo senza autonomia, costretto a dipendere dalla disponibilità dei miei colleghi operatori, mentre le concessioni, le autorizzazioni e le utenze vengono comunque pagate senza poter utilizzare l’area».
«Attualmente il cantiere non ci consente di passare con il travel lift per il trasporto delle imbarcazioni - afferma Federico Ascolani (Cantiere Navale Sambenedettese) - I lavori sono andati avanti a singhiozzo e la situazione sta diventando pesante, dato che abbiamo solo 3 o 4 posti per imbarcazioni. Abbiamo delle barche che per fortuna vanno incontro a un lungo rimessaggio, ma arriverà il momento in cui ci troveremo di fronte a ulteriori difficoltà. A metà agosto, poi, inizierà il fermo biologico dei pescherecci e, a meno di novità, rischiamo di ritrovarci come lo scorso anno, senza la possibilità di ritirare le barche».
Alla luce della condizione di evidente disagio in cui versano le realtà imprenditoriali del porto, la CNA di Ascoli Piceno sollecita un tempestivo intervento in grado di sbloccare la situazione e restituire agli operatori portuali un’area ad oggi fortemente penalizzata.
«Un porto che si ferma, anche solo parzialmente, penalizza la filiera con ripercussioni che vanno oltre i confini comunali, soprattutto in un momento in cui la nautica marchigiana è una delle realtà più strategiche a livello nazionale - dichiara Gioia Furlanetto, presidente CNA Produzione Ascoli Piceno - Parliamo di un comparto che lavora in rete, fatto di aziende che hanno scelto di investire su questo porto e su San Benedetto, contribuendo a costruire una visione condivisa di sviluppo, qualità e sostenibilità.
I ritardi rispetto al cronoprogramma e l’accessibilità compromessa stanno generando gravi disagi per le imprese. È sicuramente necessario ultimare i lavori al più presto, ascoltando le esigenze di chi vive ogni giorno il porto».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
