Consentivano scommesse a minorenni, denunciate due persone
di Redazione Picenotime
mercoledì 18 dicembre 2013
Acconsentivano ai minorenni di entrare indisturbati nelle loro sale scommesse, circostanza vietata in modo categorico dalla Legge n. 189 del 2012 che, infatti, dispone l’obbligo, in capo ai titolari degli esercizi commerciali, dei locali o dei punti di offerta dei giochi con vincite in denaro, di identificare i minori d’età mediante la richiesta di esibizione di un documento d’identità, eccezion fatta in quei soli casi in cui la maggiore età sia manifesta.
Sono due gli specifici episodi accertati dai militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Fermo che, da tempo, è impegnata in maniera costante nel contrastare gli illeciti del settore, rivolgendo le attenzioni, come nei qual casi, anche in favore delle fasce più deboli della collettività.
Il primo caso si è verificato a Porto San Giorgio, dove all’interno di una sala scommesse è stato trovato un diciassettenne; un altro, della stessa età, è stato invece individuato all’interno di un bar-caffè di Porto Sant’Elpidio proprio nel momento in cui aveva appena acquistato una tipologia di gioco con vincita in denaro del tipo “scommessa multipla a quota fissa”.
Alquanto severe le sanzioni, ancorché di solo carattere amministrativo, contestate ai due titolari delle sale scommesse, le cui posizioni, in ossequio al dettame normativo disciplinato dalla Legge n. 111 del 2011, sono ora al vaglio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per l’applicazione, a diverso titolo, di una sanzione pecuniaria da 5.000 a 20.000 euro, delle sanzioni accessorie di chiusura degli esercizi commerciali per un periodo da 10 a 30 giorni (per arrivare, nel caso di n. 3 analoghe violazioni, anche non continuative, eventualmente commesse nell’arco di un triennio, alla revoca definitiva di qualunque autorizzazione o concessione amministrativa già rilasciate) e di sospensione, per un periodo da uno a tre mesi, dall’elenco istituito presso il Ministero dell’Economie e delle Finanze relativo ai soggetti interessati, a qualsiasi titolo, alla gestione, funzionamento e manutenzione in efficienza di determinate tipologie di apparecchi e terminali che, conseguentemente, in tali eventualità, non consentirà l’intrattenimento temporaneo di alcun rapporto contrattuale con i concessionari per la gestione della rete telematica.

A Monteprandone apre lo Sportello Informativo sulla Fibromialgia per supporto ai cittadini
lun 12 maggio • Salute

Polizia Provinciale Ascoli Piceno: servizio di controllo con autovelox del mese di Maggio
lun 12 maggio • News

San Benedetto del Tronto, sospesa licenza per 15 giorni di una nota discoteca già oggetto di sequestro
lun 12 maggio • Cronaca

Spinetoli, evento gratuito multidisciplinare di yoga e taijiquan/qigong riservato a persona di ogni età
lun 12 maggio • Salute

Successo per la cena del 16° Premio Letterario Città di Grottammare. Consegnata serigrafia all'attore Corrado Oddi
lun 12 maggio • Comunicati Stampa

Montefiore dell'Aso, alla scoperta della Val Menocchia. Passeggiata dal centro al 'Borgo dei Viconari'
lun 12 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, successo per l'evento ''Segretario AI - Laboratorio di Intelligenza Artificiale''
lun 12 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, termina il prestito dalla Juve Stabia di D'Amore dopo 10 match sia da centrale che da terzino
lun 12 maggio • Ascoli Time

Grottammare, al Kursaal ''Eravamo bugiardi'': confermati i due ospiti d'onore Carl Fanini e Checco Marsella
lun 12 maggio • Eventi e Cultura

Centro Ippico Piceno, fine settimana da incorniciare per gli allievi Celani e fratelli Taboga
lun 12 maggio • Sport

San Benedetto del Tronto, approvata variazione al bilancio per selezione personale per il Corpo di Polizia Municipale
lun 12 maggio • Comunicati Stampa
