NOVITÀ E SORPRESE PER LA 23ª EDIZIONE DELLA SARNANO-SASSOTETTO
di Redazione Picenotime
sabato 22 dicembre 2012
L'Automobile Club Macerata ha presentato l'attività 2013 presso i locali del Caffè Nino. Hanno aderito all'invito del presidente Enrico
Ruffini l'assessore provinciale allo sport Giovanni Torresi, il sindaco di Sarnano Franco Ceregioli, Marcello Carattoli del Gruppo ufficiali di gara della Csai, il
delegato provinciale di Ancona della Csai Massimo Golfetti, oltre al direttore dell'AC Giovanna Liberato, il vicepresidente Raffaele Macerata, il vicepresidente
dell'Ass. Sportiva AC Macerata Euno Carini, il direttore di gara Fabrizio Bernetti, David Medei e Samuele Meloni per la Sarnano Corse. Presenti anche diversi
piloti.
Grandi novità sotto l'aspetto sportivo per il 2013 dell'Automobile Club. Il Trofeo Lodovico Scarfiotti, con la prossima 23ª edizione, tornerà
a fregiarsi della prestigiosa validità per il Campionato Italiano della Montagna (CIVM). Il gran lavoro organizzativo ripreso nel 2008, malgrado la lunga
interruzione, ha potuto fare perno sul passato della manifestazione che ha vissuto negli anni Settanta/Ottanta un periodo d'oro. La gara, individuata dallo stesso
Scarfiotti sul finire degli anni Sessanta, si disputa nel cuore dei Sibillini su un percorso invidiabile dal punto di vista sportivo e paesaggistico.
Le relazioni
tecniche degli osservatori Csai che hanno potuto vedere l'evidente rinascita di un evento tornato nel cuore degli appassionati e dei piloti, ha dapprima concesso la
validità per il Trofeo Italiano della Montagna (TIVM) nel 2010, ed ha poi finalmente assegnato per il weekend del 13 e 14 Luglio 2013 la promozione a Campionato
Italiano.
Il notevole traguardo è stato reso possibile dall'incredibile contributo di volontari per un lavoro di squadra a Macerata ed a Sarnano, e dal
presidente dell'Automobile Club Enrico Ruffini, gratificato dalla stessa Csai con la recente elezione tra i dieci presidenti nel Consiglio Nazionale.
Il contributo ed il supporto degli enti locali, a cominciare dalla provincia di Macerata, ha permesso presto di sognare in grande, grazie anche alla prima spinta
propulsiva del compianto Giovanni Battistelli per puntare subito verso obiettivi di alto livello.
Lo sforzo organizzativo 2013 raddoppierà con un secondo evento per i giorni 27 e 28 Luglio, quando i piloti e le vetture delle auto storiche si confronteranno
per il Campionato Italiano della specialità, assegnato per la prima volta nelle Marche. Il fascino, i ricordi, le vecchie vetture protagoniste delle passate
edizioni, renderanno estremamente affascinante anche questa seconda manifestazione sui tornanti di Sassotetto.
Questi prestigiosi obiettivi raggiunti si devono anche all'estrema attenzione dedicata alla cultura della sicurezza, che l'Automobile Club Macerata continua a
perseguire con l'iniziativa "Una strada per la vita e non una vita per la strada". Il progetto continuerà ad interessare le classi 4ª e
5ª nelle scuole superiori della provincia grazie ad uno staff di docenti esperti che tratteranno le varie problematiche legate alla guida, alla salute ed
all'aspetto sportivo da praticare sempre in sicurezza. L'Automobile Club di Macerata, per le sue numerose attività, si avvale del supporto di un pool di sponsor, tra i quali citiamo Nuova Simonelli, Macrosoft e Fisiosport.

Ascoli Calcio, ufficialmente prolungato il contratto del difensore argentino Curado
ven 04 luglio • Ascoli Time

''Estate in Movimento'': a Grottammare laboratori gratuiti per ragazze e ragazzi nei luoghi simbolo della città
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, con l’anno scolastico si è concluso anche il progetto ''Benessere Emotivo e Relazionale''
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

U.S. Acli provinciale Aps: a Montedinove ciclo di lezioni gratuite di yoga con veduta sui Monti Sibillini
ven 04 luglio • Salute

Marche, l’estate che fa bene all’economia: il punto di Confartigianato sull’avvio della Stagione 2025
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ripatransone: nuovo appuntamento musicale di ''Jazzap, il Festival diffuso del Piceno'' con Daniele Sepe
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare accoglie Stefano Tacconi: un riconoscimento speciale per una carriera leggendaria
ven 04 luglio • Sport

Con Associazione Lido degli Aranci e Pro Loco Grottammare Aps ai nastri di partenza rassegna comica 'Cabaretour'
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, edicole: aperto il bando per i contributi a sostegno delle spese effettuate nel 2024
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Abbattimento liste d'attesa Ast Ascoli: recuperate tremila prestazioni degli utenti in pre-appuntamento
ven 04 luglio • News
