• News
  • Mutui casa, anche ad Ascoli Piceno è boom

Mutui casa, anche ad Ascoli Piceno è boom

di Redazione Picenotime

martedì 31 maggio 2016

Mutui in ascesa: il boom delle richieste di finanziamenti per l'acquisto di una casa continua anche durante questo 2016 e procede ad un ritmo sempre più frenetico. Questo è quanto emerge dalle rilevazioni condotte dal Barometro Crif, secondo il quale la domanda dei mutui in Italia è aumentata del +31% durante questi primi mesi del 2016, con previsioni a breve termine ancora più rosee considerando il drastico calo dei prezzi del settore immobiliare. Una situazione che si riflette positivamente soprattutto in zone come Ascoli Piceno.

Il boom delle richieste di mutui ad Ascoli

La richiesta per i mutui è in costante aumento in tutta Italia, ma conosce ad Ascoli un vero e proprio boom. Stando alle misurazioni del Barometro Crif, infatti, la domanda di mutui fatta dalle famiglie marchigiane è aumentata addirittura del 47%, dunque con una percentuale di poco inferiore alla media nazionale del 53%. Ma la situazione cambia ad Ascoli Piceno, dove nelle ultime settimane la richiesta di mutui per la casa ha superato quota 55%, ponendosi al di sopra della media registrata nelle altre zone dello Stivale. Infine, il Barometro Crif ha segnalato anche la media degli importi richiesti durante la domanda del mutuo, che si attesta intorno ai 110.000 euro. 

Questo autentico boom delle richieste è anche il risultato della digitalizzazione dei processi e del web, che oggi ospita molte banche telematiche. Le banche online infatti, hanno reso più facile e veloce tutta la procedura di richiesta del mutuo, superando le limitazioni burocratiche che in passato impedivano l'erogazione a molte persone. Per fare un esempio la banca virtuale Hellobank, fornisce qui tutte le informazioni su come richiedere un mutuo online, spiegando anche come funziona il simulatore per chi è interessato a conoscere l'eventuale rata del mutuo. Vi basterà infatti inserire dati quali il valore dell'immobile, la durata del mutuo, i dati anagrafici e l'importo richiesto per ottenere il calcolo del mutuo in tempo reale.

Richiedere un mutuo conviene? Bankitalia conferma

I dati relativi all'aumento delle richieste di mutui per l'acquisto della casa vengono ulteriormente valorizzati da quanto rilevato dall'indagine di Bankitalia, secondo la quale stiamo attraversando un periodo in cui i tassi per i finanziamenti sono calati al minimo storico. Stando alla ricerca, emerge il fatto che l'accesso ai mutui non è mai stato semplice quanto in questo preciso momento e non è un caso che gli italiani e gli abitanti di Ascoli Piceno si stiano lanciando a capofitto sul mercato immobiliare, approfittando della convenienza dei mutui. Entrando nello specifico, Bankitalia ha pubblicato il report 'Moneta e Banche', all'interno del quale è possibile leggere che il calo dei tassi è continuo, e prosegue con una media mensile del -0,20%: in particolare, è stato recentemente raggiunto un tasso del 2,68% corrispondente al più basso TAEG mai registrato, e inferiore persino a quello del 2010.

Anche le altre tipologie di finanziamenti finalizzati stanno conoscendo ad Ascoli (ed in generale nelle Marche) un aumento davvero considerevole. Soprattutto nei settori dell'automotive, dell'elettronica, dell'arredo e ovviamente dei viaggi e degli elettrodomestici, considerando anche i vantaggi del tasso agevolato derivanti dalla Legge di Stabilità 2016. Infine, occorre sottolineare l'aumento dei prestiti finalizzati alla copertura delle rate delle spese mediche: una novità che sta portando sempre più marchigiani a spalmare questi costi su un periodo quinquennale.


© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci