San Benedetto, la Finanza sequestra altri 1700 articoli contraffatti
di Redazione Picenotime
sabato 21 dicembre 2013
È ancora San Benedetto del Tronto la città dove le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno assestano un ulteriore risultato nella lotta ai prodotti contraffatti e non sicuri, consolidando, oramai pressoché quotidianamente, la nota operazione “Natale sicuro”.
A scendere in campo, in questa circostanza, sono i militari della Compagnia San Benedetto del Tronto che, al pari di tutti gli altri Reparti del Corpo delle province di Ascoli Piceno e di Fermo, prosegue senza alcuna sosta nell’attuazione della peculiare campagna ispettiva, rivolta a prevenire ogni episodio di microcriminalità e, in particolare, a garantire alla collettività il mantenimento delle diverse forme dell’economia legale che costituiscono l’insieme delle prerogative d’istituto della Guardia di Finanza.
Due sono stati gli interventi attuati dalle Fiamme Gialle della locale Compagnia, le quali, in una sola giornata, hanno sottoposto a sequestro n. 1.700 articoli che, per caratteristiche, sono risultati in parte contraffatti, in parte “piratati” e, infine, per l’ultima parte, non sicuri, denunciando a piede libero una persona.
Nel primo caso, ad incappare nel blitz è stato un soggetto extracomunitario che sostava presso un noto centro commerciale di Grottammare, denunciato all’Autorità Giudiziaria per i reati di “Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi”, di “Ricettazione” e di “Detenzione per la vendita di materiale illecitamente duplicato e privo di marchi o S.I.A.E.”, in relazione al “mercatino” che aveva istituito proprio all’ingresso dello stesso centro, costituito da complessivi n. 400 articoli, suddivisi tra CD e DVD “piratati”, borse e capi di abbigliamento tutti rigorosamente contraffatti ed altrettanto rigorosamente sottoposti a sequestro.
Il secondo episodio ha coinvolto invece una cittadina di origine cinese, titolare di una rivendita di prodotti vari ubicata a San Benedetto del Tronto, al cui interno sono stati trovati n. 1.300 articoli non conformi alle prescrizioni normative della Legge sul consumo, che hanno comportato la contestazione di violazioni amministrative per 26.000 euro ed il sequestro di tutta la merce, rappresentata da prodotti per l’igiene e la cura della persona, cosmetici ed accessori per l’abbigliamento.

San Benedetto, ''Festa del Fiume Tronto'' e inaugurazione panchina viola per la lotta alla Fibromialgia
lun 12 maggio • Comunicati Stampa

A Monteprandone apre lo Sportello Informativo sulla Fibromialgia per supporto ai cittadini
lun 12 maggio • Salute

Polizia Provinciale Ascoli Piceno: servizio di controllo con autovelox del mese di Maggio
lun 12 maggio • News

San Benedetto del Tronto, sospesa licenza per 15 giorni di una nota discoteca già oggetto di sequestro
lun 12 maggio • Cronaca

Spinetoli, evento gratuito multidisciplinare di yoga e taijiquan/qigong riservato a persona di ogni età
lun 12 maggio • Salute

Successo per la cena del 16° Premio Letterario Città di Grottammare. Consegnata serigrafia all'attore Corrado Oddi
lun 12 maggio • Comunicati Stampa

Montefiore dell'Aso, alla scoperta della Val Menocchia. Passeggiata dal centro al 'Borgo dei Viconari'
lun 12 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, successo per l'evento ''Segretario AI - Laboratorio di Intelligenza Artificiale''
lun 12 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, termina il prestito dalla Juve Stabia di D'Amore dopo 10 match sia da centrale che da terzino
lun 12 maggio • Ascoli Time

Grottammare, al Kursaal ''Eravamo bugiardi'': confermati i due ospiti d'onore Carl Fanini e Checco Marsella
lun 12 maggio • Eventi e Cultura

Centro Ippico Piceno, fine settimana da incorniciare per gli allievi Celani e fratelli Taboga
lun 12 maggio • Sport
