San Benedetto, la Finanza sequestra altri 1700 articoli contraffatti
di Redazione Picenotime
sabato 21 dicembre 2013
È ancora San Benedetto del Tronto la città dove le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno assestano un ulteriore risultato nella lotta ai prodotti contraffatti e non sicuri, consolidando, oramai pressoché quotidianamente, la nota operazione “Natale sicuro”.
A scendere in campo, in questa circostanza, sono i militari della Compagnia San Benedetto del Tronto che, al pari di tutti gli altri Reparti del Corpo delle province di Ascoli Piceno e di Fermo, prosegue senza alcuna sosta nell’attuazione della peculiare campagna ispettiva, rivolta a prevenire ogni episodio di microcriminalità e, in particolare, a garantire alla collettività il mantenimento delle diverse forme dell’economia legale che costituiscono l’insieme delle prerogative d’istituto della Guardia di Finanza.
Due sono stati gli interventi attuati dalle Fiamme Gialle della locale Compagnia, le quali, in una sola giornata, hanno sottoposto a sequestro n. 1.700 articoli che, per caratteristiche, sono risultati in parte contraffatti, in parte “piratati” e, infine, per l’ultima parte, non sicuri, denunciando a piede libero una persona.
Nel primo caso, ad incappare nel blitz è stato un soggetto extracomunitario che sostava presso un noto centro commerciale di Grottammare, denunciato all’Autorità Giudiziaria per i reati di “Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi”, di “Ricettazione” e di “Detenzione per la vendita di materiale illecitamente duplicato e privo di marchi o S.I.A.E.”, in relazione al “mercatino” che aveva istituito proprio all’ingresso dello stesso centro, costituito da complessivi n. 400 articoli, suddivisi tra CD e DVD “piratati”, borse e capi di abbigliamento tutti rigorosamente contraffatti ed altrettanto rigorosamente sottoposti a sequestro.
Il secondo episodio ha coinvolto invece una cittadina di origine cinese, titolare di una rivendita di prodotti vari ubicata a San Benedetto del Tronto, al cui interno sono stati trovati n. 1.300 articoli non conformi alle prescrizioni normative della Legge sul consumo, che hanno comportato la contestazione di violazioni amministrative per 26.000 euro ed il sequestro di tutta la merce, rappresentata da prodotti per l’igiene e la cura della persona, cosmetici ed accessori per l’abbigliamento.

Ascoli Calcio, fissati i primi tre allenamenti congiunti. Uno a Cascia e due al Picchio Village
mer 09 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, ha firmato il bomber argentino Belloni: ''La società mi ha trasmesso grande fiducia''
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

San Benedetto, Comune ed RFI al lavoro per il ripristino del sottopassaggio di via del Mare
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al Cinema Odeon proiezione estiva del film documentario ''Cento - Assalto al moro''
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Rinasce la Banda musicale ''Città di Grottammare'' con una trentina di musicisti
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Il viaggio del Biodistretto Picenum ha fatto tappa a Grottammare. Antonini: “Interessante progetto sui miscugli di semi“
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: quinto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 09 luglio • Salute

Monteprandone: ricevuta in Comune Kety Crescenzi, campionessa italiana di bocce
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Forte è a tutti gli effetti in uscita dopo non aver mai avuto feeling con la piazza
mer 09 luglio • Ascoli Time

Ripatransone ospita 'PartecipAzione Corale': tre giorni di formazione musicale e concerto finale
mer 09 luglio • Eventi e Cultura
