Cia Ascoli, non aumentano i prezzi delle Stelle di Natale
di Redazione Picenotime
lunedì 23 dicembre 2013
I costi delle tradizionali piante ornamentali del periodo natalizio non subiscono un forte incremento rispetto allo scorso anno. La Stella di Natale, come afferma la Cia (Confederazione Italiana Agricoltori di Ascoli e Fermo) continua ad essere fortemente richiesta anche per via del prezzo.
Secondo i dati diffusi dalla Borsa Merci di San Benedetto del Tronto, i prezzi di questa pianta ornamentale originaria del Messico dove cresce spontaneamente e raggiunge anche un'altezza di quattro metri, sono in buona sostanza invariati rispetto al 2012: il vaso da 10 centimetri ad un fiore oscilla tra 1,3e 1,5 euro, lo scorso anno 1,2 e 1,5; quello a più fiori da 14 centimetri tra tre euro e tre euro e mezzo, lo scorso anno 2,5 e 3,50; se il vaso passa a 16 centimetri si va dai 4,5 ai 5,5 invariato rispetto al 2011; ed infine, il vaso da 22 centimetri richiede una spesa oscillante tra dieci e dodici euro, lo scorso ano tra i 9 e 11 euro.
"Invitiamo tutti gli amanti delle stelle di Natale – ha dichiarato Ugo Marcelli, il presidente della Cia provinciale – a scegliere piante 'made in Italy' per sostenere il comparto che, particolarmente nella nostra zona, dà prospettive occupazionali a numerosi addetti. Soprattutto dopo le alluvioni dei giorni scorsi che hanno causato numerosi danni soprattutto al comparto florovivaistico del territorio”.
Per garantire una durata maggiore di queste piante ornamentali la Cia di Ascoli e Fermo, da alcune indicazioni: necessita di una buona luminosità ma deve stare per buona parte della giornata anche al buio,andrà quindi posta in un luogo dove non riceva luce artificiale e in un ambiente comunque illuminato da non più di otto ore di luce solare; va concimata, nel periodo invernale, almeno ogni quindici giorni con del potassio e del fosforo e innaffiata ogni due o tre giorni; in primavera va potata e rinvasata prestando molta attenzione al fusto e alle radici. La Stella di Natale, infatti, sebbene sia una pianta tipicamente natalizia, se ha delle buone radici e viene posta in un luogo luminoso, lasciandola vegetare per tutta l'estate, a fine settembre, quando verrà riportata all'interno, riprenderà la sua fioritura.

A Monteprandone apre lo Sportello Informativo sulla Fibromialgia per supporto ai cittadini
lun 12 maggio • Salute

Polizia Provinciale Ascoli Piceno: servizio di controllo con autovelox del mese di Maggio
lun 12 maggio • News

San Benedetto del Tronto, sospesa licenza per 15 giorni di una nota discoteca già oggetto di sequestro
lun 12 maggio • Cronaca

Spinetoli, evento gratuito multidisciplinare di yoga e taijiquan/qigong riservato a persona di ogni età
lun 12 maggio • Salute

Successo per la cena del 16° Premio Letterario Città di Grottammare. Consegnata serigrafia all'attore Corrado Oddi
lun 12 maggio • Comunicati Stampa

Montefiore dell'Aso, alla scoperta della Val Menocchia. Passeggiata dal centro al 'Borgo dei Viconari'
lun 12 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, successo per l'evento ''Segretario AI - Laboratorio di Intelligenza Artificiale''
lun 12 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, termina il prestito dalla Juve Stabia di D'Amore dopo 10 match sia da centrale che da terzino
lun 12 maggio • Ascoli Time

Grottammare, al Kursaal ''Eravamo bugiardi'': confermati i due ospiti d'onore Carl Fanini e Checco Marsella
lun 12 maggio • Eventi e Cultura

Centro Ippico Piceno, fine settimana da incorniciare per gli allievi Celani e fratelli Taboga
lun 12 maggio • Sport

San Benedetto del Tronto, approvata variazione al bilancio per selezione personale per il Corpo di Polizia Municipale
lun 12 maggio • Comunicati Stampa
